/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maturità: studenti si preparano ancora su note di Venditti

Maturità: studenti si preparano ancora su note di Venditti

Nella playlist Tony Effe, Gaia, Ghali, Lazza, Angelina

ROMA, 15 giugno 2024, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal walkman allo smartphone, dalla musicassette a Spotify. Pur cambiando supporti la musica resta ancora la miglior medicina dell'anima anche per i maturandi: 2 su 3 stanno, infatti, preparando l'esame ascoltando i loro brani preferiti. C'è qualcosa che invece, da 40 anni, non cambia: per ben 9 diplomandi su 10 la colonna sonora dell'Esame di Stato resta "Notte prima degli esami" di Antonello Venditti.
    Nella playlist degli studenti, però, non mancano neanche altre vecchie glorie. Come "We are the Champions" dei Queen e "Another brick in the wall" dei Pink Floyd. Insieme, ovviamente, agli artisti del momento con le loro hit. Come Tony Effe, Gaia, Ghali, Geolier, Rose Villain, Guè, Lazza, Geolier, Ultimo.
    Questo è quanto emerge da un sondaggio tra 1.000 ragazze e ragazzi attesi a breve dalle prove della Maturità 2024.
    Tra i brani più ascoltati dai giovanissimi si piazzano, in prima posizione, "Sesso e samba" del duo formato da Tony Effe e Gaia, traccia ascoltata da un terzo dei maturandi (33%). Più in generale, è il trionfo della musica rap: sul podio di categoria si piazzano Ghali con la sua "Paprika" e un altro duetto, quello formato da Rose Villain e Guè Pequeno in "Come un tuono".
    Al quarto posto della top 10 delle hit del momento c'è Angelina Mango con il suo singolo estivo, "Melodrama". Seguono "L'ultima poesia" di Geolier e Ultimo, che ritornano entrambi più giù nella classifica, rispettivamente con "El pibe de oro" (sesta) e con "Altrove" (ottava). In mezzo, al settimo posto, Tedua con "Mare calmo". Infine, due pezzi che con molta probabilità faranno da sfondo a tutta l'estate 2024: "Torcida" di Bresh e "Punteria" di Shakira.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza