/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Liguria sperimenta la lingua inglese negli asili nido

Regione Liguria sperimenta la lingua inglese negli asili nido

Siglato uno schema di accordo con l'Università di Genova

GENOVA, 01 giugno 2024, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno schema di accordo con l'Università di Genova per sperimentare l'insegnamento della lingua inglese negli asili nido e nella scuole dell'infanzia in Liguria è stato approvato dalla Giunta regionale. La sperimentazione dell'insegnamento della lingua inglese a partire dai servizi per la prima infanzia da 0 a 6 anni avrà come supporto scientifico il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Ateneo genovese. L'obiettivo è approfondire la conoscenza delle implicazioni formative, linguistiche e sociologiche derivanti da questo tipo di attività.
    "Un primo passaggio fondamentale per arrivare alla sperimentazione dell'insegnamento della lingua inglese ai bambini liguri dagli 0 ai 6 anni - dichiara l'assessore regionale alla Formazione Marco Scajola -. Un progetto ambizioso sul quale, come Giunta regionale, crediamo fortemente per dare nuove prospettive ai nostri giovani fin dalla più tenera età.
    L'apprendimento dell'inglese da giovanissimi rappresenta un importante strumento per incentivare l'innalzamento delle competenze linguistiche di tutta la comunità. Dal punto di vista formativo stiamo davvero intervenendo con iniziative e progetti per ogni fascia di età. Vogliamo essere aiuto e supporto per tutti i liguri: dai bambini agli anziani, passando per i ragazzi e le famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza