/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola, ultima campanella per 160mila studenti in Liguria

Scuola, ultima campanella per 160mila studenti in Liguria

Piana e Ferro, 'Grazie al personale scolastico e ai docenti'

GENOVA, 07 giugno 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terminano tra oggi e domani le lezioni in tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della Liguria, ad eccezione delle scuole dell'infanzia che chiuderanno sabato 29 giugno. Un totale di 160.000 studenti che sono pronti ad affrontare nuove sfide tra percorsi scolastici e nuove opportunità.
    "La fine di ogni anno scolastico porta con sé un nuovo inizio e questo momento rappresenta una tappa importante nel percorso di formazione dei nostri giovani. - commentano il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana e l'assessore regionale alla Scuola Simona Ferro - Quanto imparato tra i banchi di scuola li aiuterà a guardare con fiducia e speranza al futuro, verso il raggiungimento di importanti traguardi lavorativi e di vita. Il nostro Paese e la nostra regione hanno bisogno di giovani preparati e motivati, pronti a costruire un domani migliore. Siamo inoltre al fianco di tutti gli studenti che sosterranno gli esami nelle prossime settimane.
    Uno speciale ringraziamento al personale scolastico e ai docenti il cui ruolo è fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza