/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola di orientamento universitario per 180 studenti

Scuola di orientamento universitario per 180 studenti

Due i corsi promossi dalla Sant'Anna e dalla Normale

FIRENZE, 18 giugno 2024, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna la Scuola di orientamento universitario promossa da Normale e Sant'Anna di Pisa, primo contatto con il mondo accademico per 180 giovani talenti selezionati in tutta Italia - circa 600 le domande da tutta Italia - e che hanno appena concluso il quarto anno delle superiori.
    Dalla robotica al cambiamento climatico, ai diritti civili: i temi al centro di lezioni, tavole rotonde, seminari, con la possibilità di entrare in contatto con la vita collegiale grazie agli allievi delle due Scuole. In programma due corsi, a carattere residenziale e gratuiti, promossi in maniera congiunta dalle due istituzioni: il primo da martedì 18 a venerdì 21 giugno al Sant'Anna con il coinvolgimento di 100 tra studentesse e studenti; il secondo da martedì 25 a venerdì 28 giugno al Conservatorio Santa Chiara della Normale a San Miniato, accogliendo 80 giovani. Le attività comprendono lezioni, tavole rotonde, seminari e laboratori didattici. "Con questa iniziativa - spiega una nota -, Normale e Sant'Anna si propongono di stimolare la curiosità intellettuale e promuovere una formazione critica, fornendo a studentesse e studenti, che si affacciano alla formazione universitaria, gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza