/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università telematiche, cresce interesse +59%, studio

Università telematiche, cresce interesse +59%, studio

Ingegneria, Psicologia ed Economia i più popolari, è boom per AI

ROMA, 25 giugno 2024, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'anno accademico appena concluso e gli esami di maturità in corso, studenti e studentesse guardano a settembre e al loro futuro percorso formativo sempre più online: a dimostrarlo è l'incremento delle richieste di informazioni sui corsi delle università telematiche (cresciute del 59% rispetto all'anno scorso), che si somma all'aumento del 39% delle iscrizioni ai corsi di laurea online registrato nella prima metà del 2024.
    A tracciare i trend dell'interesse degli studenti per l'anno accademico che avrà inizio il prossimo autunno è l'analisi condotta da AteneiOnline.
    Comparando le iscrizioni gestite da AteneiOnline nel primo semestre del 2024 con quelle dello stesso periodo del 2023, si nota come l'età media degli iscritti sia scesa di oltre 1 anno, passando da 34,4 a 33,1 anni. In particolare, oltre la metà degli iscritti (53%) è under 30, mentre nello stesso periodo dell'anno precedente questa fascia di età rappresentava il 44% degli iscritti.
    Se l'aumento di iscritti alle Università Telematiche nel primo semestre del 2024 riguarda in modo trasversale tutti i percorsi formativi, AteneiOnline registra un particolare interesse per alcune facoltà. Al primo posto c'è Psicologia, scelta dal 19% degli iscritti gestiti da AteneiOnline (in crescita rispetto al 17% dello scorso anno), seguita da Ingegneria (13%) ed Economia (11%). Sul fondo della classifica ci sono invece Comunicazione e Scienze Politiche, entrambe con il 3% di iscritti sul totale. I corsi innovativi dedicati a Digital Marketing, Intelligenza Artificiale, Data Science, Cybersecurity, Programmazione e Droni segnano - secondo AteneiOnline - una crescita di richieste del +50% rispetto al 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza