/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vivere l'estate all'aperto in vacanza e in città, i trend outdoor 2024

Vivere l'estate all'aperto in vacanza e in città, i trend outdoor 2024

Lanterne portatili, arredi in alluminio e la tavola da pranzo all'italiana

25 giugno 2024, 18:45

(di Agnese Ferrara)

ANSACheck
Gerani a tavola per suggestive macchie di colore @ Pelargonium For Europe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gerani a tavola per suggestive macchie di colore @ Pelargonium For Europe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mediterraneo come ispirazione delle tavole apparecchiate, materiali naturali o riciclati, ferro, alluminio e acciaio, oppure legni pregiati e resistenti alle intemperie e tessuti naturali, cime e corde intrecciate come sedute e sdraie. E poi luci soffuse (tanto uso delle ricariche solari) e nuovi e originali paraventi. E perfino cucine chiuse, i fornelli (appositamente progettati) traslocano all’aperto. Questi i principali trend del momento per arredare terrazze e giardini (dai mini spazi ai parchi) per vivere l’estate all’aperto. Ci stiamo trasferendo a vivere all’aperto con la stagione più calda dell’anno ed è scattata ‘l’ora outdoor’ con balconi, terrazzi e giardini super attrezzati per accogliere tutta la famiglia e gli amici. Brunch e pranzi soleggiati seppure schermati da teli e ombrelloni anti solleone, pomeriggi di giochi, apertivi, grigliate e cene indimenticabili e mai dentro casa (neanche per cucinare). Basta stare chiusi in casa e abbasso gli sprechi energetici (e l’aria condizionata), la nuova voglia di prolungare le ore all’aria è decisamente evidente questo anno.

Ecco i trend per l’estate 2024 , con soluzioni semplici o lussuose e a portata di tutte le tasche che faranno la differenza e qualche suggerimento finale per non fare errori comprando gli accessori sbagliati pentendosene.   “Lo spazio outdoor ha assunto negli ultimi anni un’importanza tale nelle abitazioni da essere progettato con la stessa attenzione e cura di quello indoor, - spiegano i designer del portale Westwing, nel campo dell’home and living, presente in 12 paesi europei. - Tra mobili resistenti, funzionali, e attenzione ai dettagli e all’estetica, gli spazi esterni sono diventati il fulcro della vita estiva”.

“Le regole di base vanno da una tavola ben apparecchiata e con sedie confortevoli, giusta illuminazione e accessori, come carrelli portavivande e lampade Led, - suggeriscono i designer - E con l’estate anche il salotto può traslocare all’aperto con divanetti e poltrone per salottini che fanno da rifugio personale. Aggiungendo cuscini, pouf e tessuti morbidi si può creare facilmente un’area relax dove godersi un buon libro o una conversazione piacevole al tramonto”. Tra le tendenze outdoor 2024 spicca il design retrò degli anni 70 che si ispira all’arredamento per interni dell’epoca, assottigliando sempre più il confine tra arredamento indoor e outdoor, – precisano gli esperti.  

“Pranzo Siciliano”,  è il trend più evidente per la tavola outdoor segnalato dagli esperti di Westwing. La Sicilia, ma tutto il nostro mediterraneo, è al centro delle inspirazioni . “Sabbia, mare e profumo di limoni. Apparecchia con il calore dell'isola del Mediterraneo e porta in tavola il suo splendore” precisano. Il trend si traduce in tavole coloratissime, in contrapposizione a quelle tono su tono, con stoviglie neutre che dettavano i trend delle scorse estati in nome di maggiore sobrietà. Questa estate tovaglie, vassoi e stoviglie sono ricoperte di pennellate e decori in stile Sicilia sui piatti e tavole arricchite anche di vasi di fiori, pigne, pomi e teste di Mori tipici del nostro Mediterraneo che, insieme ad ombrelloni a strisce (le righe sono il trend del momento anche su Pinterest) per evitare questo caldo eccezionale, renderanno balconi, terrazze e spazi all’aperto allegri ed accoglienti. Per zone d’ombra l’offerta di ombrelloni vede quelli in materiali naturali (bastone in legno e tessuto in fibre grezze di cotone o di raffia) in cima alle richieste dell’estate. L’offerta è vasta sia online che nei grandi magazzini  e si assiste ad un boom di compere di ombrelloni, gazebo e teli per ombreggiare dall’outdoor più piccolo ai giardini più vasti.  

Per brunch, pranzi e cene outdoor si segnala anche il boom di offerte di piastre elettriche (basta inserire il filo ad una presa elettrica e possedere una zona stabile e sicura dove appoggiarle) per cucinare dalle uova col bacon per il brunch agli spaghetti espressi a mezzanotte senza entrare mai nella cucina ‘rovente’. Per i ‘bbq party’ i modelli di barbecue da terrazzo sono moltissimi. “Si va dai più piccoli da essere portati tranquillamente ovunque ma sufficientemente grandi da sfamare la famiglia ai bbq a gas come il Weber Q1000 e al vincitore del premio Red Dot Award 2024 per il design, il bbq elettrico portatile Lumin è versatile e multifunzionale, non fa fumo e non richiede scorte di combustibile, - spiegano i manager del brand Weber.  – Oppure quelli dotati di due aree di cottura e tante funzioni smart, comeil bbq elettrico Pulse 2000”.

Per apertivi, cocktail e spuntini ‘all’italiana’ in spazi esterni dalle misure contenute non mancano le soluzioni di appoggio fatte ad arte, dai vassoi da appendere alle ringhiere ai tavolini sovrapponibili, come la nuova collezione ‘Aperitivo’ del brand Liu Jo Living composta da due tavolini tondi con struttura in acciaio inossidabile (in diverse forme ed altezza) e piano in ceramica smaltata di varie tonalità.  La natura ispira il design con la collezione di Horm e Casamania by Horm  con indoor e outdoor legati agli elementi naturali

Il portale internazionale del lusso artigianale tutto italiano artemest.com propone lo stile outdoor in tendenza ‘terrazza all’italiana’ con pezzi iconici del nostro design (dai vasi, ai cachepot in ceramica alle ciotole in maioliche fatte a mano da ceramisti toscani del calibro della famiglia Ceccarelli o della pluripremiata bottega ND Dolfi) e oggetti originali come le lanterne vintage in ottone brunito e vetro, da posizionare sui pavimenti o sui gradini all’aperto (di Le Luci Artigiane, Lucca), i tappeti fatti al 100% di pet riciclato, resistenti agli agenti esterni come sole o pioggia ma dalla sofficità identica a quelli i lana (prodotti dall’atelier lombardo Tapis Rouge), da posizionare per aree relax con cuscini o sdraie rigorosamente a righe come detta lo stile del 2024.

Via libera a lounge, divani e poltrone, tavolini e sedie (grande ritorno del ferro battuto per salottini romantici dall’effetto retrò - si comprano anche nei mercatini e nei siti di compravendita dell'usato tra privati -, dell’acciaio zincato e dell’alluminio per salottini eleganti e di design), oltre a sdraie e lettini, soprattutto in materiali naturali e resistenti alle intemperie come il teak come visto negli spazi dedicati all’outdoor dell’ultimo Salone del Mobile di Milano. Anche la collezione Treble di Unopiù (dalle nuove tonalità grafite, salvia, syrah e sabbia) segue il trend del momento con divani, poltrone e chaise lounge realizzate in alluminio e corda sintetica intrecciata artigianalmente. Molto leggere e con dimensioni compatte si adattano anche a spazi ridotti.

Come evitare errori 

Tutti pronti quindi a vivere all’aperto?  Realizzare uno angolo rilassante e accogliente nel proprio spazio all’aperto però prevede le idee chiare, “gli errori sono più comuni di quanto non si pensi – ha spiegato i giorni scorsi il famoso designer internazionale Bobby Berk al magazine economico statunitense Forbes. Come evitare di sbagliare? “Comincio sempre chiedendomi 'Come usi questo spazio?' Ciò determinerà davvero il layout, il tipo di arredamento da includere e la funzionalità”.

E’ bene anche dare un'occhiata agli interni della propria casa, al loro stile di design,  i materiali, i colori circostanti (inclusi gli infissi delle finestre). Una volta determinata l'intenzione del proprio spazio esterno, si inizia a pianificare l'aspetto e l'atmosfera che si desidera. Prima di appendere le luminarie e scegliere i mobili da esterno, è necessario determinare come verrà utilizzato lo spazio, raccomanda l’esperto. “Vuoi creare un'oasi all'aperto adatta all'intrattenimento? Forse stai cercando un rifugio più zen? Se ti piace invece cucinare e ospitare, forse una straordinaria zona cucina all'aperto è la tua massima priorità. Insomma determinarne lo scopo è il primo passo” riferisce Berk che ricorda che l’errore più comune dell’arredare gli spazi esterni sia quello di affollarlo troppo rendendolo angusto. Deve rimanere invece uno spazio all’aperto, arioso anche visivamente. Colorato e ricco sì, ma niente caos visivo.

Divisori da esterni

Si segnala anche il trend dei paraventi da esterni con forme originali che allontanano gli occhi indiscreti dei vicini e che si possono aprire e snodare ovunque posizionandoli anche lungo le ringhiere. I più ricercati hanno la struttura in alluminio o in legno e le aree ‘paravista’ sono fatte con fitti fili di stoffa o di corda grezza naturale oppure di cime e reti delle barche. Ci sono anche nuove strutture che diventano installazioni d’arte davvero originali, come il sistema di elementi divisori decorativi che ricordano le foglie di una pianta del modello Maria di Casamania by Horm Italia. L'unione delle foglie (realizzate in plastica fottile) permette di creare divisori sospesi estremamente decorativi e versatili per creare separazioni visive e schermare zone che non si vogliono mostrare oppure aggiungere un effetto sorpresa all’ambiente creando anche effetti luminosi diversi in base all’ora della giornata.

Quali i fiori per arricchire le tavole da pranzo?

Quali i fiori per arricchire le tavole da pranzo? Quelli dei nostri giardini in particolare i gerani, che si dice allontanino anche le zanzare. Posizionati in cesti in vimini, vasi colorati, insieme a candele alla citronella trasformeranno la tavola in un sorprendente ed elegante banchetto floreale. Come realizzare le composizioni? “Occorrono gerani recisi, ciotole rotonde, tazzine vintage, candele colorate, portacandele in ottone, per esempio, - spiegano gli esperti di Pelargonium For Europe, associazione di produttori europei di gerani col contributo dell’Unione Europea (pelargoniumforeurope.com). “Si comincia a recidere i gerani dalle piante e raggrupparli in piccoli bouquet di diverse sfumature. Procurarsi tazze stoviglie vintage e posizionarle al centro della tavola e inserirci i gerani all’interno come se fossero vasi. Le tazze si possono impilare tra loro, per esempio, in modo da costruire un’alzata per dolci o stuzzicherei. Infine, disporre le candele colorate sulla tavola per un tocco di atmosfera”.

Lanterne portatili

Pezzi irrinunciabili e dall’aria luxury anche i tappeti per esterni, soprattutto in plastica riciclata e le lanterne (tra i prodotti più richiesti nella sezione outdoor lusso di Westing e andate gia sold out le versioni più iconiche, come quelle fatte a mano in acciaio e vetro con manici in pelle di Georgian). Per l’illuminazione si va dalle ghirlande (ad energia elettrica o solare) ai più eleganti bastoncini sottili con una piccola luce diffusa sulla cima ad ‘effetto lucciola’ (si caricano ad energia solare, l’offerta di brand è vasta) alle elegantissime bolle trasparenti da posizionare sul pavimento, sulle scale o lungo i vialetti dei giardini (come la nuova Rolling Sky di Linea Light Group, dotata di un led di colore bianco caldo, per un effetto di luminosità diffusa).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza