/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pitti Uomo debutta il marchio workwear Trc

A Pitti Uomo debutta il marchio workwear Trc

Nato dalla collaborazione tra Candiani e Grassi

FIRENZE, 12 giugno 2024, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutta a Pitti Uomo 106 il marchio Trc, un abbigliamento maschile di ispirazione workwear nato dalla collaborazione tra due storiche realtà tessili italiane, Candiani e Grassi. Il progetto affonda le proprie radici nella passione per l'abbigliamento da lavoro del suo fondatore, Alberto Candiani, e prende forma grazie all'expertise nel settore da parte dell'azienda Grassi.
    La collezione principale è composta da 50 capi tra pantaloni, giacche, camicie e una varietà di capispalla. Tra i top anche una classica workshirt, una camicia con collo alla coreana e una bowling shirt a maniche corte. C'è poi la capsule collection Mineral che prende il nome da un tessuto innovativo, il mineral denim, che presenta elementi minerali in ogni suo componente, partendo da una speciale varietà di cotone ibrida (a fibra lunga ed iper-resistente), sino allo zolfo bio-sintetico della tintura, ottenuto da scarti alimentari e foglie. Infine, c'è il grafene che, usato per la finitura, garantisce inedite proprietà anti-microbiche. Nove capi compongono questa linea: un tradizionale denim 5 tasche, un carpenter e il modello chino plissè tra i pantaloni. Tra i capispalla troviamo un parka, un antivento, un piumino e un gilet trapuntato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza