/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Parigi sfilano i pepli di Dior, omaggio ai Giochi Olimpici

A Parigi sfilano i pepli di Dior, omaggio ai Giochi Olimpici

Maria Grazia Chiuri pensa ai pregiudizi superati dalle atlete

ROMA, 24 giugno 2024, 21:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La nuova collezione di haute couture di Dior disegnata da Maria Grazia Chiuri sfila a Parigi con un omaggio ai Giochi Olimpici in arrivo. Un tema che si presta alla couture che lavora sui corpi.
    Per la direttrice creativa di Dior, l'arrivo a Parigi dei Giochi (idea sacra di competizione sportiva) la spinge idealmente a rendere omaggio a tutte quelle atlete che dall'antichità a oggi hanno superato pregiudizi e ostacoli per avere spazio paritario nelle gare sportive e per far riconoscere dignità atletica ai loro corpi in gara. Così torna su quella forma primaria del vestire a lei cara che è il peplo, assoluto e duttile allo stesso tempo.
    È nel perimetro di una conquistata libertà politica dei corpi che agisce la collezione couture. La stilista decide di usare un materiale che non appartiene alla couture come il jersey, come maglia di metallo nell'oro, nell'argento, nel bianco che accarezza il corpo seguendone la forma, complice un leggero bustino interno che struttura quegli abiti. Le pieghe sono cucite o si aprono a seguire i movimenti. Insieme, il drappeggio, riferimento visuale alla statuaria classica, innerva la collezione negli abiti di lucente velluto di seta nera, nelle gonne di jacquard moiré trasformate dal tempo, in quei completi in cui il pantalone è svelato nell'incedere dalla gonna drappeggiata. Oppure, come negli abiti della dea, fermato su una spalla, svela canottiere metalliche trasparenti bordate di raso.
    Il costume sportivo è, in un'idea couture, ricoperto con foglie dorate o tempestato di micro-paillettes. Il rosso, il "colore della vita", secondo Christian Dior, sublima lo show. Mentre l'accappatoio, ricamato con specchietti a mosaico, trasgredisce la sua funzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza