/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma la 'sfilata' dei cani dei canili comunali

A Roma la 'sfilata' dei cani dei canili comunali

Domani all'Eur. Prestipino,'fa bene a loro e incentiva adozioni'

ROMA, 07 giugno 2024, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un'occasione per uscire qualche ora fuori dalle gabbie e stare in mezzo alle persone, ma anche la possibilità di ricordare alla città che esiste una realtà parallela rispetto ai cani in vendita o a quelli nati in cattività, che è quella dei cani del canile". Così la Garante degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, presenta l'iniziativa 'Le vere star siamo noi', la sfilata dei cani di Muratella e Ponte Marconi che si terrà domani dalle 17 alle 18 nel IX Municipio all'Eur, in viale America.
    "Compito delle associazioni, ma anche di chi ha a cuore il benessere animale - prosegue Prestipino - è quello di portare il più possibile i cani fuori dal canile per farli socializzare, fargli fare delle passeggiate e, soprattutto, per aiutarli il più possibile ad acquistare la propria liberà e la propria indipendenza all'interno di una famiglia. Una possibilità prevista tra l'altro anche nel Regolamento comunale sulla Tutela degli animali, che per tanto tempo è stata trascurata".
    "Oggi ricominciamo finalmente a portare i cani fuori dal canile, per dare loro qualche ora di libertà e, speriamo, per riuscire a trovare famiglie disposte ad accoglierli - conclude la Garante - Un'attività che non comporta nessuno stress per gli animali e che anzi può rappresentare per loro un momento di gioia e di libertà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza