/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un videogame per far uscire gli hikikomori

Un videogame per far uscire gli hikikomori

Dopo il Covid aumentano i giovani che si ritirano dalla società

BOLOGNA, 24 giugno 2024, 21:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Illustration of Komoribito (withdrawal) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Illustration of Komoribito (withdrawal) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una proposta concreta per indurre gli hikikomori, quei giovani che si ritirano dal mondo, ad uscire dalle loro case. È questo il focus del progetto elaborato dalla Cooperativa Sociale Ippocampo, presentato nel corso della seconda giornata della quindicesima convention nazionale Cmg.
    Dopo la pandemia, i dati mostrano un sostanziale aumento del disagio giovanile, rappresentato in particolare da oltre 60mila casi di grave ritiro sociale in tutta Italia. Per aiutare i ragazzi ad uscire da casa e ritornare a scuola, ad avere un dialogo e un incontro con l'altro, Ippocampo ha progettato un videogame: A scuola con gli avatar. Uno strumento pensato per agganciare i ragazzi nel loro isolamento parlando una lingua a loro nota.
    All'interno del gioco i ragazzi dovranno affrontare delle sfide legate alle materie scolastiche. Successivamente saranno coinvolti in attività manuali che li porteranno a poco a poco ad incontrare i propri coetanei. L'obiettivo è farli conoscere tra loro e farli uscire dall'isolamento creando un metaverso differente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza