/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Johnson Righeira, nel nuovo disco odia gli Anni Ottanta

Johnson Righeira, nel nuovo disco odia gli Anni Ottanta

Il 12 luglio esce il singolo, featuring col torinese Gionathan

TORINO, 27 giugno 2024, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Con le sue canzoni è uno dei simboli dei colorati Anni Ottanta, in particolare delle estati, e ora si prepara a essere di nuovo protagonista con un tormentone estivo in cui però rivela 'Ho sempre odiato gli Anni Ottanta'. Questo il titolo del nuovo singolo di Johnson Righeira, in un featuring con il cantante torinese Gionathan, autore del brano insieme a Samuel De Luca, in uscita il 12 luglio.
    Un titolo che gioca con ironia proprio sul fatto che, da una parte, l'artista debba tutto a quel periodo storico e musicale, ma che dall'altra sia diventato per lui quasi una persecuzione.
    Il singolo nasce nel 2023 da un'ispirazione di Gionathan, che fa notare come oggi vada molto "il sound Anni Ottanta. Volevo un brano che scherzasse su un'epoca che in tanti sembrano rimpiangere", racconta, e ha quindi avuto l'idea di coinvolgere Johnson Righeira, 'tormentato' da 40 anni dai successi di 'Vamos a la playa' e 'L'estate sta finendo'. "La sua idea mi ha divertito molto e ho accettato" dice Righeira, che quest'estate sarà protagonista anche con una cover di Battiato insieme ai Milano '84 e di un remix di un pezzo degli Skiantos. "È un brano che ammicca agli Anni Ottanta - spiega -, ma con sonorità moderne, nel solco dei The Kolors". Un brano pieno di riferimenti a cult di quegli anni, dalla moda al cinema, dalla televisione alla musica fino al cubo di Rubik, che campeggia sulla copertina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza