/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Superbike a Cremona, dopo 11 anni le moto tornano in Lombardia

Superbike a Cremona, dopo 11 anni le moto tornano in Lombardia

L'evento presentato con Attilio Fontana e il pilota Iannone

MILANO, 27 giugno 2024, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un grande successo il ritorno della Superbike in Lombardia, a oltre dieci anni di distanza dall'ultima gara sulla storica pista di Monza". Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana 'saluta' così il ritorno del World Sbk in Lombardia, al Cremona Circuit, nel weekend del 21 e 22 settembre.
    L'evento è stato presentato al Belvedere Silvio Berlusconi di Palazzo Lombardia alla presenza anche del motociclista Andrea Iannone, pilota team Ducati Go Eleven, e del sottosegretario a Sport e Giovani Lara Magoni.
    "Un grande evento di promozione del territorio che va insieme ai grandi eventi, penso alle Olimpiadi 2026, che arriveranno nella nostra Regione. Non dimentichiamo - ha aggiunto Fontana - la grandissima rilevanza del motociclismo in Lombardia, con i suoi piloti, uno su tutti Giacomo Agostini, con i tanti appassionati, i praticanti e le aziende e i marchi con storie bellissime che hanno fatto la storia delle gare. I lombardi, apprezzano questo mondo, e la Regione non può che essere a fianco di chi sta lavorando per riportare a Cremona il Mondiale delle moto derivate dalla serie".
    "C'è un progetto di crescita dietro a questo progetto ed è quello che conta - ha detto Andrea Iannone -. Faremo valutazioni più complete da settembre in avanti. Ci sono, però, le caratteristiche per fare grandi cose, avere un Gran Premio in Italia, vicino a Milano, è importante. Ci sono grandi aziende, se le cose andranno bene come penso, ci saranno grandi margini di crescita. Io sono positivo".
    "Oggi schiacciamo il pulsante, dichiariamo al mondo che il Mondiale Superbike è tornato in Lombardia - ha concluso Alessandro Canevarolo, Ceo Cremona Circuit - . E' stata una grande sfida, quando ci è stato proposto mancavano 9 mesi all'evento e abbiamo realizzato l'impossibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza