/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Honda Super Cub si aggiorna tra tecnologia e design

Honda Super Cub si aggiorna tra tecnologia e design

Scooter ha debuttato nel 1958 e ha venduto 100 milioni di unità

MILANO, 29 gennaio 2025, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck
Honda Super Cub si aggiorna tra tecnologia e design - RIPRODUZIONE RISERVATA

Honda Super Cub si aggiorna tra tecnologia e design - RIPRODUZIONE RISERVATA

Honda Super Cub, con una storia che affonda le sue radici nel 1958 e del quale sono state vendute oltre 100 milioni unità, si aggiorna al 2025 con l'omologazione Euro5+ grazie al suo motore raffreddato ad aria.

A caratterizzare il modello, il cambio a quattro rapporti con frizione centrifuga automatica, un pratico design a 'pedana' centrale e ciclistica a ruota alta.


    Confermato il commutatore di avviamento con Smart Key, mentre per il 2025 arriva anche una colorazione esclusiva, su due toni, che richiama lo stile del modello originale del '58, quando il primo Super Cub C100 fu lanciato in occasione del 10° anniversario di Honda, progettato da Soichiro Honda e da Takeo Fujisawa.
    Sotto la sella batte il robusto motore monocilindrico ad iniezione elettronica raffreddato ad aria, unito alla nuova diagnostica di bordo OBD22, al catalizzatore migliorato e ai parametri rivisti dell'ECU, che permette al Super Cub C125 di ottenere l'omologazione Euro5+.
    Il propulsore produce una spinta lineare e un'efficienza che permette di percorrere 66,7 km/l (ciclo medio WMTC). Il cambio a 4 rapporti con frizione centrifuga automatica completa la dotazione tecnica. Pensato come scooter comodo e pratico, Super Con C125 mantiene la sella biposto, le pedane passeggero e un settaggio delle sospensioni pensato per un maggiore comfort in sella nel contesto urbano.
    Lo scooter può essere personalizzato grazie ai nuovi accessori della gamma Accessori Originali Honda che includono la presa di ricarica USB e le manopole riscaldabili. Per il 2025 il Super Cub C125 è disponibile nelle colorazioni Pearl Bosphorus Blue e Pearl Sugarcane Beige.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza