/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Löw: "lavorare su diversi punti per diffondere l'elettrico"

Löw: "lavorare su diversi punti per diffondere l'elettrico"

L'indicazione del SVP, Renault brand e light commercial vehicle

ROMA, 21 novembre 2023, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Löw: 'lavorare su diversi punti per diffondere l 'elettrico ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Löw:  'lavorare su diversi punti per diffondere l 'elettrico ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Löw: 'lavorare su diversi punti per diffondere l 'elettrico ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell’evento Solutrans 2023, dedicato ai veicoli commerciali, Heinz-Jürgen Löw, SVP, Renault brand, light commercial vehicle, ha presentato in anteprima il Renault nuovo Master. Un prodotto di rilevante importanza per il marchio transalpino, da sempre protagonista sul mercato.

Durante l’incontro con la stampa, Löw ha sottolineato come le 3 varianti di motorizzazione del Master siano state pensate per avere una flessibilità d’offerta, anche perché non è semplice capire in quale direzione possa andare il mercato nei prossimi anni. Ad oggi, la quota dell’elettrico per i van commerciali in Europa è dell’8%, ma potrebbe crescere, e proprio su questo punto, Löw ha indicato che sono diversi i punti su cui agire per una maggiore diffusione dei veicoli elettrici.

Tra i vari paesi europei, infatti, ci sono costi differenti dell’energia, inoltre è importante avere incentivi per diffondere quest’alimentazione, ed ottenere una presenza maggiore dei punti di ricarica. Renault, però, guarda avanti, con 2 impianti per assemblaggio di batterie nel nord della Francia, e non si preclude la strada dell’idrogeno, con il nuovo Master che arriverà anche con questa motorizzazione tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 ed avrà un’autonomia di 500 km.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza