/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bugatti: una docuserie per raccontare il nuovo corso

Bugatti: una docuserie per raccontare il nuovo corso

Nel primo video anche accenni alla vettura che sarà svelata oggi

ROMA, 20 giugno 2024, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Bugatti: una docuserie per raccontare il nuovo corso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bugatti: una docuserie per raccontare il nuovo corso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Attraverso un video che da il via ad una docuserie, Mate Rimac, Ceo di Bugatti Rimac, annuncia la rivoluzione che riguarderà la nuova vettura della casa francese, un'auto destinata a raccogliere l'impegnativo testimone lasciato dalle recenti Veyron e Chiron, fatto di primati sbalorditivi. E l'intenzione è proprio quella di continuare su quel filone, tenendo da conto un detto di Ettore Bugatti che affermava di una sua vettura, che "se paragonabile, non è più Bugatti". La nuova era del marchio transalpino passera per la tradizione, come ha spiegato Mate Rimac, ma porterà innovazione.
    Nello specifico, lo farà attraverso un nuovissimo motore V16 aspirato, capace di girare in alto, abbinato a un propulsore elettrico ad alte prestazioni.
    Nel video viene approfondita la sinergia tra l'eredità Bugatti e la tecnologia Rimac, una partnership che ha superato lo scetticismo iniziale ed è pronta per tagliare nuovi traguardi a livello di emozione ed innovazione. Per saperne di più bisognerà attendere le 20.00 di questa sera, quando ci sarà la presentazione in diretta sul sito newsroom.bugatti.com, o sul canale ufficiale YouTube di Bugatti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza