/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petrobras, necessario aumentare il prezzo del diesel in Brasile

Petrobras, necessario aumentare il prezzo del diesel in Brasile

Il governo tenta un rinvio per evitare pressioni sull'inflazione

RIO DE JANEIRO, 29 gennaio 2025, 06:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente della compagnia petrolifera brasiliana Petrobras Magda Chambriard ha informato il governo della necessità di aumentare il prezzo del diesel alla pompa, per ridurre il divario tra il prezzo sul mercato internazionale (cresciuto anche a causa dell'apprezzamento del dollaro) e quello applicato attualmente nei distributori del Brasile, in media il 16% in meno secondo l'Associazione brasiliana degli importatori di carburante (Abicom).

Lo riferiscono i media locali rivelando i dettagli di un incontro avvenuto questa mattina tra Chambriard, il presidente Luiz Inacio Lula da Silva e il ministro delle Finanze, Fernando Haddad.

Il prezzo del gasolio non allineato al valore internazionale (la cui parità è inoltre obbligatoria per legge) genera un impatto negativo sulle casse della compagnia statale che vende il prodotto a un prezzo più basso rispetto all'acquisto. Tuttavia al momento il governo è maggiormente preoccupato di perdere il controllo sull'inflazione, in aumento costante negli ultimi mesi a causa della crescita dei prezzi dei prodotti alimentari. L'aumento del gasolio avrebbe infatti un impatto diretto sul carrello della spesa per il rincaro dei costi dei trasporto nel Paese, dove quasi tutti i beni viaggiano su gomma. La proposta di aumento sarà discussa nella riunione del Consiglio di amministrazione di Petrobras di mercoledì 29) a Rio de Janeiro.
    Al momento non è previsto aumento della benzina il cui valore è - secondo Abicom - inferiore de 7% al prezzo di mercato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza