/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benzina sottratta alle accise e alterata, sequestro a Piacenza

Benzina sottratta alle accise e alterata, sequestro a Piacenza

Operazione Gdf su autocisterna con 35mila litri di carburante

PIACENZA, 30 gennaio 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di finanza di Piacenza ha sequestrato una autocisterna con 35mila litri di benzina sottratta al pagamento delle accise.

I finanzieri nel corso del controllo economico del territorio hanno notato la presenza di un'autocisterna che transitava a Fiorenzuola D'Arda sulla tangenziale in direzione Piacenza.

Sottoposto a controllo, il conducente italiano ha mostrato la documentazione di trasporto, apparentemente regolare, dichiarando di trasportare "solvente" che, in quanto tale, non è soggetto alla stringente normativa fiscale che disciplina la circolazione di prodotti energetici sottoposti ad accisa. "Tuttavia - riferisce la Finanza - un'attenta disamina del carteggio esibito, anche grazie al supporto delle banche dati in uso al Corpo e allo sviluppo delle informazioni acquisite, ha permesso di verificare come il destinatario finale del prodotto fosse in realtà un soggetto inesistente". Il prelevamento di campioni e la misurazione della densità del prodotto, hanno chiarito di come il liquido fosse in realtà benzina per autotrazione, commercializzato illecitamente in evasione d'imposta. "Il carburante in oggetto era stato persino mescolato con alcuni diluenti, al fine di mascherarne il caratteristico odore". Le fiamme gialle hanno così sequestrato circa 25 tonnellate di benzina per oltre 35.000 litri, fraudolentemente sottratta al pagamento delle accise e potenzialmente pericolosa, in quanto alterata. I finanzieri provvedevano altresì a cautelare il rimorchio, il traino e la cisterna utilizzati per trasportare il prodotto mentre il conducente veniva segnalato alla Procura della Repubblica di Piacenza per il reato di "Sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sugli prodotti energetici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza