/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jaehoon Chang nuovo co-chair dell'Hydrogen Council

Jaehoon Chang nuovo co-chair dell'Hydrogen Council

Prende il posto di Yoshinori Kanehana al fianco di Sanjiv Lamba

ROMA, 19 giugno 2024, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Jaehoon Chang nuovo co-chair dell 'Hydrogen Council - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jaehoon Chang nuovo co-chair dell 'Hydrogen Council - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jaehoon Chang, presidente e ceo di Hyundai, è stato nominato nuovo co-chair dell'Hydrogen Council, subentra a Yoshinori Kanehana, presidente di Kawasaki Heavy Industries, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi due anni, e lavorerà al fianco di Sanjiv Lamba, ceo di Linde.
    Insieme ai ceo degli altri membri del Consiglio, i due lavoreranno alla creazione di un contesto favorevole per il commercio globale e per l'accelerazione degli investimenti in merito all'idrogeno. Una fonte energetica su cui Hyundai è pioniera, visto che è attiva nello sviluppo delle tecnologie a idrogeno da più di metà della sua storia dell'azienda e che, nel tempo, ha realizzato il primo veicolo elettrico a celle a combustibile prodotto in serie, ed il camion a celle a combustibile con il record di vendite nel mondo. "L'Hydrogen Council - ha dichiarato Jaehoon Chang - ha un ruolo cruciale nel nostro sforzo di transizione energetica globale. Sono entusiasta del mio nuovo incarico e non vedo l'ora di lavorare con le altre figure leader nel campo dell'idrogeno, per dare seguito alla mission dell'Hydrogen Council e accrescere l'impatto positivo dell'idrogeno in tutto il mondo".
    In occasione del cambio di leadership, avvenuto la scorsa settimana nel corso dell'evento annuale dell'Hydrogen Council, gli oltre 200 amministratori delegati, gli alti dirigenti delle principali aziende e gli investitori mondiali nel settore dell'idrogeno, si sono riuniti a Berlino per fare il punto sui progressi compiuti, discutere soluzioni pratiche e dimostrare un rinnovato impegno alla collaborazione. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza