/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alfa Romeo, dopo Tonale nel 2022 la prima elettrica nel 2024

Alfa Romeo, dopo Tonale nel 2022 la prima elettrica nel 2024

Jean-Philippe Imparato 'lanceremo un nuovo modello ogni anno'

ROMA, 05 novembre 2021, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Alfa Romeo, dopo Tonale nel 2022 la prima elettrica nel 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alfa Romeo, dopo Tonale nel 2022 la prima elettrica nel 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Alfa Romeo, dopo Tonale nel 2022 la prima elettrica nel 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La prima Alfa Romeo completamente elettrica, che potrebbe prevedere anche una variante prestazionale con denominazione Quadrifoglio, arriverà sulle strade nel 2024. Intanto nel 2022 la marca del Biscione, ora uno dei brand premium della galassia Stellantis, lancerà il suv Tonale ampiamente rivisto rispetto al progetto iniziale. E nel periodo a seguire Alfa Romeo presenterà un nuovo modello ogni anno. Lo ha anticipato Jean-Philippe Imparato, a capo di Alfa Romeo dopo la lunga esperienza in Psa, in occasione di una intervista rilasciata al magazine britannico Autocar.
    "Lancerò nel 2024 la versione Bev della prima Alfa Romeo completamente elettrificata - ha detto Imparato - che avrà un solo assetto e due motori di cui uno elettrificato e uno completamente elettrico". Secondo Autocar, questo primo modello elettrico del Biscione dovrebbe essere la coupé sportiva a due o quattro posti GTV.
    I futuri modelli Alfa faranno ampio uso della nuova piattaforma Stla Large sviluppata da Stellantis, e su questo tema Imparato ha ribadito che gli ingegneri Alfa Romeo sono stati coinvolti profondamente nello sviluppo per avere la certezza che potesse soddisfare le caratteristiche prestazionali e di appartenenza al mondo premium richiesti dal marchio.
    Imparato ha anche affermato di avere un ulteriore piano di prodotti previsto dl 2025 fino al 2030, inclusi modelli che si concentreranno maggiormente sulla guida autonoma e altri sviluppi tecnologici, ma che dipenderanno dal successo di uanto previsto fino al 2025.
    "Per tutti i modelli - ha detto Imparato - studierò sempre la possibilità di realizzare una versione prestazionale che sia pienamente coerente con il messaggio del portafoglio prodotti a cui puntiamo. Se non saremo in grado di offrire il giusto livello dell'eccellenza prestazionale delle Quadrifoglio, non faremo una versione Quadrifoglio".  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza