/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stress test sugli astronauti aprono a strategie anti-invecchiamento

Stress test sugli astronauti aprono a strategie anti-invecchiamento

Il punto a Firenze con Fondazione Menarini e Nasa

FIRENZE, 13 settembre 2023, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Monitorare le conseguenze fisiche dell'esposizione degli astronauti "all'ambiente ostile dello spazio è cruciale per la salute degli astronauti, ma consentirà anche di migliorare la nostra comprensione della fisiologia umana, grazie soprattutto alla medicina di precisione". Lo ha affermato Michael A. Schmidt, amministratore delegato di Sovaris Aerospace, compagnia specializzata nella medicina di precisione per i voli spaziali, in occasione del convegno di Firenze 'Costruire una civiltà nello spazio' organizzato con Fondazione Internazionale Menarini, Nasa e Fgsm.

Nello spazio "la fisiologia umana cambia per adattarsi e il risultato è una forte accelerazione dell'invecchiamento, anche di 10-20 anni", spiega Schmidt, osservando che "lo stress ossidativo derivato, in particolare, dalle radiazioni ionizzanti, che penetrano in migliaia di cellule a dosi elevate, altera la funzione dei mitocondri, unità di produzione di energia della cellula, e di conseguenza il metabolismo di carboidrati e lipidi. Inoltre, danneggia il Dna, modifica l'espressione dei geni e altera la lunghezza dei telomeri, i 'cappucci' che proteggono i cromosomi dalla degradazione e che influiscono sulla longevità".

Se la medicina spaziale sta ancora muovendo i primi passi, "la buona notizia è che siamo anni luce più avanti rispetto alla medicina terrestre di precisione così come molti la conoscono", sottolinea Marianne Legato, presidente del convegno, secondo cui "la ricerca spaziale ci sta fornendo nuovi strumenti per realizzare interventi personalizzati in tema di alimentazione, attività fisica e farmaci in modo da prevenire le disabilità", e "l'analisi della capacità degli esseri umani di adattarsi a situazioni estreme di stress, sta ampliando anche le nostre conoscenze sulla neuroplasticità e sui meccanismi che il sistema nervoso impiega per mantenere l'equilibrio di fronte alle sfide uniche dello spazio". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza