/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il supporto della Polizia a carovana disabili per Capo Nord

Il supporto della Polizia a carovana disabili per Capo Nord

Assistenza logistica e medica al progetto Juppiter

24 giugno 2024, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a sinistra, saluta i ragazzi di Juppiter - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a sinistra, saluta i ragazzi di Juppiter - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la Polizia a 'scortare' la carovana di "Juppiter", la spedizione partita stamattina da Civita di Bagnoreggio, in provincia di Viterbo, e diretta a Capo Nord, composta da adolescenti e ragazzi diversamente abili per raccontare la pace, la fragilità, i talenti e la speranza. La decisione di supportare l'iniziativa è una precisa scelta del capo della Polizia Vittorio Pisani che, venuto a conoscenza del progetto, lo ha sposato con entusiasmo, garantendo la presenza di poliziotti e personale sanitario durante tutto il viaggio, per fornire supporto logistico e medico.

Così due agenti e un dirigente medico della Polizia specializzato ad operare in ambienti estremi sono partiti per raggiungere Capo Nord a bordo della Lamborghini Urus in dotazione al corpo. Il gruppo è composto da 36 persone e 8 mezzi, che dovrebbero raggiungere il punto più a nord dell'Europa il 30 giugno: cinque sono i ragazzi diversamente abili, 5 gli adolescenti talenti della musica e dello sport, 5 i giovani esperti di comunicazione, insieme a 11 conducenti, 5 educatori, uno psicologo e il presidente dell'Associazione Juppiter, Salvatore Regoli, oltre ai due agenti e al medico della Polizia.

Il progetto coinvolge, tra gli altri, i ministeri degli Esteri e dello sport, il dipartimento per le Politiche giovanili della presidenza del Consiglio, il Coni, la Regione Lazio, la Polizia, l'Eni. Prima della partenza, Pisani ha incontrato i tre poliziotti designati ad accompagnare la carovana per rinnovare il suo pieno sostegno all'iniziativa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza