/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega Filo d'Oro, pari opportunità per chi non vede e non sente

Lega Filo d'Oro, pari opportunità per chi non vede e non sente

Il 27 giugno Giornata della Sordocecità, al via Yarn bombing

24 giugno 2024, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
Lega Filo d 'Oro, pari opportunità per chi non vede e non sente - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lega Filo d 'Oro, pari opportunità per chi non vede e non sente - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Pari opportunità e un futuro privo di barriere in cui il pieno riconoscimento dei propri diritti venga attuato garantendo un'inclusione reale. Lo chiedono le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, oltre 360mila in Italia (lo 0,7% della popolazione)1 e oltre un milione e 400mila2 in Europa (lo 0,3% della popolazione residente, il 2,5% per gli anziani). In occasione della Giornata Internazionale della Sordocecità (27 giugno), la Fondazione Lega del Filo d'Oro Ets - Ente Filantropico riaccende l'attenzione su questa disabilità unica e specifica, per promuovere i diritti di chi non vede e non sente e dare voce alle tante famiglie che chiedono soluzioni concrete per il futuro dei propri figli.

Per promuovere la conoscenza della sordocecità a livello internazionale, anche quest'anno la Fondazione si fa promotrice dell'iniziativa globale "Yarn Bombing", la coloratissima street art di manufatti di filato riproposta per la quarta edizione dalla rete Deafblind International (Dbi) - di cui la Lega del Filo d'Oro fa parte - che vivrà in un'esplosione di colori in occasione della Giornata Internazionale del 27 giugno. "Non vogliamo privilegi, chiediamo soltanto di essere protagonisti delle nostre vite perseguendo la massima autonomia possibile e di essere messi nelle condizioni di poterlo fare al meglio, godendo delle stesse opportunità degli altri cittadini" sottolinea Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche della Fondazione Lega del Filo d'Oro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza