/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti con disabilità, lo sport come strumento di inclusione

Studenti con disabilità, lo sport come strumento di inclusione

A Foggia giornata conclusiva del progetto della Regione Puglia

FOGGIA, 24 maggio 2024, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' un bellissimo progetto finanziato dalla Regione Puglia in cui coinvolgiamo complessivamente 235 scuole, riuscendo a far stare insieme ragazzi, ragazzini e studenti disabili". Così il vice presidente della Regione Puglia e assessore allo sport per tutti Raffaele Piemontese questa mattina al Cus (centro universitario sportivo) di Foggia in occasione della giornata conclusiva del progetto 'Scuola sport e disabilità' che ha coinvolto quest'anno circa 50 scuole in provincia di Foggia.
    "Questa iniziativa che li raduna per singole province - ha aggiunto Piemontese - fa sì che lo sport divenga sempre più un potentissimo strumento terapeutico e di crescita e su questo noi come regione stiamo investendo oltre 200mila euro su questo progetto con il Cip (comitato italiano paralimpico) e l'ufficio scolastico regionale".
    "Scuola sport e disabili - ha sottolineato Giuseppe Pinto, presidente regionale del Cip Puglia - è un trinomio vincente.
    Sono sette anni che va avanti il progetto. Quest'anno 211 scuole in tutta la regione coinvolte, 2400 ragazzi tra disabili e non.
    Molti di questi ragazzi alla fine praticano attività paralimpiche a 360 gradi".
    Con le giornate "del festival provinciale paralimpico termina un anno scolastico indimenticabile iniziato a novembre con l'adesione di ben un terzo delle scuole della regione Puglia", ha rimarcato infine Giantommaso Perricci, referente dell'Ufficio scolastico regionale Puglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza