/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atleti paralimpici Difesa attraversano a nuoto lo Stretto di Messina +FOTO GALLERY+

Atleti paralimpici Difesa attraversano a nuoto lo Stretto di Messina +FOTO GALLERY+

Percorrono 3.800 metri di mare tra Sicilia e Calabria

24 giugno 2024, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Atleti paralimpici Difesa attraversano lo Stretto di Messina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Atleti paralimpici Difesa attraversano lo Stretto di Messina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli atleti militari e civili del Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa hanno attraversato oggi a nuoto - per il terzo anno consecutivo - lo stretto di Messina, percorrendo 3.800 metri di mare tra la Sicilia e la sponda calabrese. Per il secondo anno di fila gli atleti sono stati accompagnati lungo la traversata dal sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti a bordo di una imbarcazione da canottaggio, con equipaggio misto composto da civili e militari, con la presenza della Marina Militare.

"Sono onorata ed emozionata - ha detto Rauti - per aver condiviso con gli atleti del Gspd la loro impresa, che conferma il ruolo fondamentale dello sport come motore di inclusione sociale e pratica solidale. Seguirli in mare è una vicinanza diversa dall'attenderli all'arrivo, è capire ogni sforzo e lo straordinario impegno che questi campioni - non solo nello sport ma anche nella vita - mettono ogni giorno nello sfidare e superare ogni limite".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza