"Assicurare assistenza sanitaria per aiutare alla morte serena e indolore le persone malate in stato terminale o cronico, la cui condizione clinica è compatibile con il diritto al rifiuto del mantenimento artificiale in vita ai sensi dell'articolo 32, comma 2, della Costituzione" è quanto prevede una proposta di legge depositata dal consigliere regionale del Pd Fabio Paparelli.
"Questa iniziativa legislativa - spiega - ha come fondamento giuridico la sentenza della Corte costituzionale numero 242/2019, in base alla quale viene stabilito che le Regioni, in attesa di una norma statale, possono comunque legiferare in merito alla possibilità di assicurare una morte indolore e serena ai malati terminali".
"La ratio di questa proposta di legge essendo già stata
appurata la competenza regionale a legiferare - spiega Paparelli
in una nota -, si fonda proprio sulla necessità di indicare
tempi e modalità di accesso al procedimento e alle prestazioni e
servirà a rendere più chiara e lineare una tematica così
delicata e tanto discussa negli ultimi anni, con l'unico scopo
di poter assicurare ai pazienti che versano in fase terminale
anche la possibilità di scegliere consapevolmente un fine vita
dignitoso e non aggravato da un processo più lento e doloroso,
per sé e per le persone a loro più care".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA