/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cnr, nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali

Cnr, nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali

Scoperta apre la strada a farmaci contro le neoplasie

ROMA, 17 aprile 2023, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

L’ospedale del futuro sarà in un ago: un dispositivo in grado di combinare contemporaneamente diagnosi e terapia nell’ambito della lotta ai tumori, grazie a fibre ottiche integrate in aghi medicali. (Fonte: Teoresi) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L’ospedale del futuro sarà in un ago: un dispositivo in grado di combinare contemporaneamente diagnosi e terapia nell’ambito della lotta ai tumori, grazie a fibre ottiche integrate in aghi medicali. (Fonte: Teoresi) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L’ospedale del futuro sarà in un ago: un dispositivo in grado di combinare contemporaneamente diagnosi e terapia nell’ambito della lotta ai tumori, grazie a fibre ottiche integrate in aghi medicali. (Fonte: Teoresi) - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Una nuova molecola riesce a inibire l'autofagia cellulare, cioè il processo attraverso il quale i componenti danneggiati delle proteine vengono riutilizzati per la costruzione di nuove molecole proteiche consentendo alle cellule tumorali, in alcuni casi, di sopravvivere. E' quanto ha scoperto uno studio dell'Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) di Roma, pubblicato sulla rivista Autophagy. "Nei tumori - spiega Daniela Trisciuoglio, ricercatrice del Cnr-Ibpm e coordinatrice dello studio - l'autofagia svolge un duplice ruolo, perché è in grado di favorire la sopravvivenza o la morte delle cellule tumorali, a seconda del tipo e dello stadio del tumore". "Questa piccola molecola, Sm15 - aggiunge Trisciuoglio - impedisce una fase specifica dell'autofagia e, allo stesso tempo, blocca la mitosi, attraverso la quale da una cellula si generano due cellule figlie dallo stesso corredo cromosomico di quella originaria. Ciò determina, per le cellule tumorali, l'impossibilità di riprodursi e di rigenerarsi, causandone la morte".

In particolare, lo studio ha dimostrato che la molecola blocca le fasi più tardive del processo autofagico agendo sulla proteina Snap29, che guida la fusione tra il materiale da degradare e i lisosomi, gli organelli che smantellano le proteine. "L'attività della Sm15 - spiega Francesca Degrassi, ricercatrice del Cnr-Ibpm - impedisce la degradazione ed il riciclo di materiali cellulari deteriorati, ormai tossici per la cellula. Durante la mitosi, ovvero il processo di divisione cellulare, la molecola si inserisce nelle regioni responsabili del movimento dei cromosomi, producendo cellule figlie fortemente sbilanciate nel numero di cromosomi, che muoiono in breve tempo". "Questa duplice azione della molecola Sm15 potrà avere grande rilevanza nell'ambito della ricerca preclinica: infatti, nei tipi di tumore che necessitano di una funzionale autofagia per sopravvivere - quali il glioblastoma e gli adenocarcinomi duttali pancreatici - questa molecola - conclude Degrassi - potrà essere un efficace inibitore del processo. Inoltre, permetterà di identificare nuovi trattamenti farmacologici in grado di indurre la distruzione delle cellule tumorali attraverso due strade sinergiche, la morte in mitosi e quella determinata dall'inibizione dell'autofagia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza