/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ardone, i manicomi sono dei matti, ma anche il resto del mondo

Ardone, i manicomi sono dei matti, ma anche il resto del mondo

La scrittrice ha presentato il suo libro a Pordenonelegge

TRIESTE, 17 settembre 2023, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nell'ingiustizia dei manicomi c'era un'altra ingiustizia, un gradino più basso su cui sedevano le donne": lo ha sottolineato Viola Ardone, a Pordenonelegge per presentare il suo ultimo romanzo "Grande meraviglia" (Einaudi).
    "Molte donne venivano rinchiuse perché chi ne aveva la tutela giuridica, come il padre o il marito, non le riteneva adatte a vivere in società o voleva liberarsi di loro".
    "Quando la protagonista del mio libro esce dal manicomio in cui è cresciuta e che chiama 'Mezzomondo', scopre che l'altra metà del mondo non è poi tanto diversa. In manicomio ogni matto aveva il proprio cartellino e la propria patologia, fuori invece sono tutti matti ma lo tengono dentro di sé" prosegue.
    Ardone racconta che il romanzo è stata l'occasione per riflettere su come si possa uscire da un luogo simile non solo fisicamente ma anche mentalmente: "Elsa si trova davanti alla libertà ma non sa come gestirla. Dopo l'entrata in vigore della legge Basaglia, nella trasformazione di questi luoghi è totalmente mancato un raccordo tra prima e dopo: ci sono voluti vent'anni per chiudere tutti i manicomi". "Ho studiato molte cartelle cliniche di persone recluse e archivi di manicomi: ci ho trovato tante storie che si somigliano un po' tutte ma che poi sono tutte diverse. Questa non è una storia vera, ma è una storia possibile" spiega l'autrice.
    "Nell'ambito di 'Adotta uno scrittore' sono stata adottata dalla scolaresca del reparto disturbi psichiatrici dell' ospedale Regina Margherita di Torino. La relazione nata e proseguita con questi ragazzi mi ha fatto capire che se fossero vissuti in un'altra epoca sarebbero stati spacciati, sarebbero stati considerati di serie B, inadeguati a vivere nella società.
    Oggi, invece, hanno la possibilità di risolvere le proprie problematiche per tornare nella normalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza