/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alzheimer, le nuove terapie non saranno per tutti

Alzheimer, le nuove terapie non saranno per tutti

Da progetto italiano biomarcatori per selezionare i pazienti

ROMA, 21 settembre 2023, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Alzheimer, le nuove terapie non saranno per tutti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alzheimer, le nuove terapie non saranno per tutti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Alzheimer, le nuove terapie non saranno per tutti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono la grande speranza degli ultimi anni.
    Tuttavia, per molti pazienti le nuove terapie per l'Alzheimer che dovrebbero arrivare a breve potrebbero tramutarsi in una doccia fredda. Non tutti i malati potranno infatti assumerle. È questo il timore espresso dagli esperti riuniti alla vigilia della Giornata mondiale per l'Alzheimer (21 settembre) nel corso di una conferenza stampa al Senato, promossa dall'intergruppo Parlamentare Alzheimer e Neuroscienze.

    "Non dobbiamo trasmettere inutili illusioni", ammette Raffale Lodi, direttore dell'IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna, coordinatore della rete IRCCS delle neuroscienze e della neuroriabilitazione. "Le terapie sono efficaci ma solo su una parte dei pazienti".

    Una delle sfide sarà perciò proprio questa: capire chi dovrà prendere i farmaci. "L'Italia è stato il primo Paese al mondo a porsi questo problema", dice Paolo Maria Rossini, Responsabile del Dipartimento di Scienze neurologiche e riabilitative dell'IRCCS San Raffaele Roma. Nel 2018, su sollecitazione della comunità scientifica, il ministero della Salute ha lanciato il progetto di ricerca Iterceptor che sta cercando di capire se alcuni biomarcatori, rilevati nelle primissime fasi in cui si osserva un decadimento delle funzioni cognitive, sono in grado di distinguere chi si ammalerà di Alzheimer e chi no. "A breve potremo dire quale è la combinazione di marcatori che prevede chi è a rischio Alzheimer. Sarà così possibile iniziare il trattamento quando il cervello ha una buona riserva cognitiva e non quando ormai è come una piantina che non si annaffia da mesi", aggiunge Rossini.

    Tuttavia potrebbe non bastare: "Senza interventi organizzativi rischiamo di avere alcune realtà italiane che garantiranno l'accesso alle cure e altre in cui ciò non si realizzerà. Ci aspetta un nuovo, importante, lavoro", conclude Annarita Patriarca, presidente dell'intergruppo Alzheimer e Neuroscienze, insieme alla senatrice Beatrice Lorenzin. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza