/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alzheimer, palazzi istituzionali illuminati di viola

Alzheimer, palazzi istituzionali illuminati di viola

Contro la malattia intervenire su 12 fattori di rischio

21 settembre 2023, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

fonte: National Institute on Aging, NIH - RIPRODUZIONE RISERVATA

fonte: National Institute on Aging, NIH - RIPRODUZIONE RISERVATA
fonte: National Institute on Aging, NIH - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come segno di vicinanza ai tanti pazienti italiani affetti da Alzheimer e alle loro famiglia, e come segnale di vicinanza istituzionale ai tanti medici e ricercatori che ogni giorno lottano contro questo male abbiamo chiesto di illuminare la facciata dei palazzi istituzionali nella serata del 21 settembre di viola, colore del 'non ti scordar di me', fiore simbolo della malattia". Lo hanno annunciato la senatrice Beatrice Lorenzin e l'onorevole Annarita Patriarca, presidenti dell'intergruppo Parlamentare Alzheimer e Neuroscienze, alla vigilia della Giornata mondiale dedicata alla malattia che si celebra oggi 21 settembre.

La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo oltre 55 milioni di persone convivono con la demenza e si stima il numero possa raggiungere i 78 milioni entro il 2030. In Italia, secondo stime dell'Istituto Superiore di Sanità, circa un milione e 100 mila persone soffrono di demenza; tra essi, 600mila sono malati di Alzheimer.

Nel campo dell'Alzheimer "cominciamo a intravedere una qualche soluzione, ma i problemi restano ancora grandi. Mentre cerchiamo di risolverli, quest'anno per la Giornata Mondiale ci focalizziamo sulla riduzione del rischio. Ci sono nuovi dati, infatti, che suggeriscono che ci potrebbe essere un rallentamento o addirittura una diminuzione dei casi del 40%. Se pensiamo che nel 2050 raggiungeremo i 139 milioni di casi nel mondo, ciò equivale a una riduzione di 55 milioni di casi", ha affermato Paola Barbarino, Ceo Alzheimer Disease International, la federazione internazionale delle associazioni per l'Alzheimer e la demenza di tutto il mondo, durante una conferenza stampa al Senato, promossa dall'intergruppo Parlamentare Alzheimer e Neuroscienze.

È possibile ottenere questo risultato, ha affermato Barbarino, intervenendo su 12 fattori di rischio. "Per alcuni di essi è necessario agire come società, per esempio la mancanza di istruzione o l'inquinamento. Il resto possiamo farlo noi: mangiando meglio, non fumare, bere con moderazione, fare esercizio". Resta tuttavia il problema della consapevolezza: "Troppo pochi sanno che usare l'apparecchio per l'udito o evitare di isolarsi continuando a socializzare anche da anziani sono strategie efficaci per ridurre il rischio di Alzheimer. Inoltre, nel nostro rapporto mondiale del 2019 abbiamo scoperto che il 62% degli operatori della salute nel mondo pensano che demenza e l'Alzheimer non siamo malattie, ma conseguenze dell'invecchiamento. È un grande problema su cui dobbiamo lavorare", ha concluso Barbarino.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza