/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Così nascono le stelle del cervello

Così nascono le stelle del cervello

Sono gli astrociti, cruciali per la salute dei neuroni

15 ottobre 2018, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Astrociti (fonte: NICO - Università di Torino) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Astrociti (fonte: NICO - Università di Torino) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Astrociti (fonte: NICO - Università di Torino) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperto come nascono le 'stelle' del cervello: sono gli astrociti, cellule così denominate per la loro tipica (ma non unica) morfologia stellata. A lungo considerate come un semplice 'collante' tra neuroni, sono in realtà essenziali per il corretto sviluppo e funzionamento neuronale: capire la loro origine aiuterà a comprendere i disturbi dello sviluppo del sistema nervoso, come indica lo studio pubblicato sulla rivista Plos Biology dal gruppo di ricerca di Annalisa Buffo del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (Nico) dell'Università di Torino.

Lo studio, condotto in collaborazione con l'Irccs San Raffaele di Milano, l'Istituto Cajal di Madrid e il Brain Research Institute dell'Università di Zurigo, ha svelato per la prima volta i meccanismi attraverso i quali sono generati i tre tipi di astrociti del cervelletto, centro di controllo del movimento.



"Mediante analisi di ultima generazione che permettono di svelare legami di parentela tra cellule, abbiamo seguito, nel topo, singoli progenitori embrionali e postnatali di astrociti e le loro progenie", spiega Valentina Cerrato del Nico. Ricorrendo anche a studi di proliferazione e simulazioni al computer, si è così scoperto che, secondo un preciso schema costruttivo, le progenie generate in diverse fasi dello sviluppo embrionale occupano aree del cervelletto distinte e sono caratterizzate da eterogeneità e capacità di amplificazione che diminuiscono nel tempo. Inoltre, dopo la nascita, diversi ritmi di proliferazione e differenziamento dei vari tipi di astrociti producono cloni con architetture stereotipate e modularità ricorrenti.

"Questo studio - commenta Buffo - oltre ad aprire all'indagine dei meccanismi molecolari che partecipano nella generazione di queste progenie cellulari, offre una nuova chiave di lettura per la comprensione dei disturbi del neurosviluppo, nei quali gli schemi costruttivi astrogliali potrebbero essere alterati con conseguenti anomalie dell'attività neuronale"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza