/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il tumore del polmone più aggressivo riprodotto in provetta

Il tumore del polmone più aggressivo riprodotto in provetta

Ottenuto grazie alle staminali, aiuterà a testare farmaci

08 febbraio 2019, 23:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Le cellule del tumore del polmone a piccole cellule riprodotto in provetta (fonte: Chen et al., 2019) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le cellule del tumore del polmone a piccole cellule riprodotto in provetta (fonte: Chen et al., 2019) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Le cellule del tumore del polmone a piccole cellule riprodotto in provetta (fonte: Chen et al., 2019) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie alle cellule staminali embrionali umane è stata riprodotta in provetta la forma più aggressiva di tumore del polmone, quella a piccole cellule, che è anche la più comune tra i fumatori. Il risultato è pubblicato sulla rivista Journal of Experimental Medicine dagli esperti dell'unità di ricerca biomedica della Cornell University di New York, che puntano a perfezionare questo modello per trasformarlo in un laboratorio vivente con cui studiare la progressione della malattia e la sua risposta ai farmaci.

E' un importante passo avanti, se si considera che questo tumore diventa facilmente resistente alle terapie nell'arco di pochi mesi. La sua origine non è stata ancora del tutto chiarita, ma secondo diversi studi sarebbe da ricercare nelle cellule neuroendocrine (Pnec) del polmone che nessuno finora era riuscito a ottenere in laboratorio partendo da staminali embrionali umane.

I ricercatori della Weill Cornell Medicine hanno centrato l'obiettivo bloccando la cascata di segnali del gene Notch dopo che le staminali avevano iniziato a differenziarsi in cellule progenitrici dei polmoni. Le cellule neuroendocrine indotte in provetta sono state quindi utilizzate per studiare il ruolo giocato nell'insorgenza della malattia da due geni (gli oncosoppressori RB e TP53) che normalmente frenano il tumore e che invece risultano mutati nella gran parte dei pazienti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza