/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo zampino del Dna dei Denisova dietro ai disturbi mentali

Lo zampino del Dna dei Denisova dietro ai disturbi mentali

Sotto accusa un gene che ha aiutato i nostri antenati ad affrontare il freddo

03 novembre 2023, 16:52

Elisa Buson

ANSACheck

Ricostruzione dell 'aspetto di una giovane donna Denisovana (fonte: Maayan Harel) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricostruzione dell  'aspetto di una giovane donna Denisovana (fonte: Maayan Harel) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ricostruzione dell 'aspetto di una giovane donna Denisovana (fonte: Maayan Harel) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gene ereditato da un nostro lontano antenato, l'uomo di Denisova, potrebbe ancora influire sulla nostra salute mentale aumentando la predisposizione a condizioni come depressione, schizofrenia, autismo, iperattività e disturbo ossessivo-compulsivo. Lo hanno scoperto i ricercatori spagnoli dell'Istituto di biologia evolutiva (Ibe) e dell’Università Pompeu Fabra, nello studio pubblicato sulla rivista Plos Genetics.

Il gene in questione, denominato SLC30A9, è responsabile del trasporto attraverso le membrane cellulari dello zinco, un elemento importante per lo sviluppo e il corretto funzionamento del sistema nervoso e di quello immunitario. I ricercatori hanno individuato in particolare una variante, oggi diffusa soprattutto nelle popolazioni europee e asiatiche, che era presente anche nel genoma dei Denisoviani e non in quello dei Neanderthal: è dunque probabile che sia il frutto dell'incrocio tra i primi esseri umani moderni che circa 60.000 anni fa uscirono dall'Africa e i denisoviani, che al tempo erano presenti in Asia.

Se questa variante è stata selezionata dall'evoluzione ed è arrivata fino a noi oggi, significa probabilmente che ha offerto un vantaggio ai nostri antenati. Per scoprire quale fosse, i ricercatori spagnoli hanno indagato i cambiamenti che la variante denisoviana determina a livello cellulare. Hanno così osservato che influisce sui mitocondri e il reticolo endoplasmatico delle cellule, garantendo un miglior adattamento ai climi freddi. D'altro canto, però, è anche coinvolta nell'eccitabilità del sistema nervoso e dunque influisce sull'equilibrio mentale e sulla salute delle persone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza