/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un verme di 500 milioni di anni fa, era come quelli di Dune VIDEO

Un verme di 500 milioni di anni fa, era come quelli di Dune VIDEO

E' vissuto nel Cambriano, aveva setole rigide ed era lungo pochi centimetri

08 agosto 2023, 09:42

Leonardo De Cosmo

ANSACheck

Ricostruzione artistica del verme Shaihuludia shurikeni, vissuto 500 milioni di anni fa, alla fine del periodo Cambriano (fonte: Rhiannon LaVine) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricostruzione artistica del verme Shaihuludia shurikeni, vissuto 500 milioni di anni fa, alla fine del periodo Cambriano (fonte: Rhiannon LaVine) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ricostruzione artistica del verme Shaihuludia shurikeni, vissuto 500 milioni di anni fa, alla fine del periodo Cambriano (fonte: Rhiannon LaVine) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Erano rivestiti da setole dure, simili a quelle delle enormi creature che popolavano le sabbie di Dune, il pianeta immaginato dalla fantascienza di Frank Herbert ma, a differenza di quei giganti, erano lunghi pochi centimetri: sono vermi vissuti 500 milioni di anni fa, i cui fossili sono stati scoperti dal gruppo di ricerca di Julien Kimmig, geologo del Museo tedesco di Storia naturale di Karlsruhe. Descritti sulla rivista Historical Biology, i vermi sono stati chiamati Shaihuludia shurikeni, un nome ispirato appunto al film Dune perchè Shai-Hulud era il nome indigeno dei vermi del pianeta Arrakis, ossia Dune.

I vermi sono vissuti nell'epoca in cui si chiudeva il Cambriano, il periodo della preistoria caratterizzato dalla presenza di moltissimi esperimenti evolutivi, I fossili mostrano infatti che risale a quell'epoda un boom di creature bizzarre oggi scomparse, che lasciarono il passo a specie carrivate fino ai tempi nostri, come gli artropodi.



Questa galleria di creature ora si arricchisce con un nuovo verme segmentato, che probabilmente appartiene a una specie sconosciuta di anellidi. Era lungo meno di 10 centimetri ed era ricoperto da chaetae, ossia setole rigide. Il fossile scoperto nel sito di Spence Shale, negli Stati Uniti, mostra infatti tracce che, solo dopo lunghe analisi, si sono dimostrate essere di una creatura nuova.

Proprio per le setole rigide che ricordano in qualche modo gli enormi vermi che popolavano il pianeta sabbioso di Dune, la specie è stata chiamata Shaihuludia shurikeni, dove Shai-Hulud era il nome originario dei vermi mentre mentre ‘shuriken’ è la parola giapponese per 'lame da lancio', che rappresenta la forma delle setole simili a lame.

"Il nuovo anellide Shaihuludia shurikeni è particolarmente interessante, in quanto possedeva alcune chaetae molto impressionanti. Un fatto che lo rende unico tra gli anellidi del Cambriano”, ha detto Kimming. “Anche il modo in cui il fossile è conservato – ha aggiunto – è di particolare interesse, poiché la maggior parte dei tessuti molli è conservata come un ‘blob’ di ossido di ferro, suggerendo che l'animale è morto e si è decomposto per un po' prima di essere fossilizzato”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza