/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il segreto dell'orecchio assoluto di Mozart è nel cervello

Il segreto dell'orecchio assoluto di Mozart è nel cervello

La capacità di riconoscere all'istante le note dipende più dal Dna

12 febbraio 2019, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'orecchio assoluto ha il suo segreto nel cervello (fonte: Public Domain Pictures) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'orecchio assoluto ha il suo segreto nel cervello (fonte: Public Domain Pictures) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'orecchio assoluto ha il suo segreto nel cervello (fonte: Public Domain Pictures) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La rara capacità di riconoscere all’istante le note musicali, il cosiddetto orecchio assoluto posseduto da musicisti del calibro di Mozart, Bach e Beethoven, risiede in una caratteristica del cervello e potrebbe essere maggiormente sotto il controllo del Dna di quanto si ritenesse. Lo indica la ricerca condotta dall’Università del Delaware e pubblicata sul Journal of Neuroscience.

Lo studio è stato condotto su volontari, musicisti e non, per capire le differenze strutturali nei cervelli dei fortunati possessori di questa capacità. I ricercatori hanno messo a confronto le strutture e l’attività della corteccia uditiva, ossia la regione della corteccia cerebrale che riceve le informazioni di tipo uditivo, di tre gruppi di volontari che comprendevano musicisti con l’orecchio assoluto, musicisti di abilità simile ma privi della capacità di riconoscere precisamente le note e persone con solo un minimo addestramento musicale.

I volonari del primo gruppo avevano una corteccia uditiva significativamente più grande rispetto agli altri, capace di rappresentare ed individuare le diverse note musicali anche senza una nota di riferimento. Avere l’orecchio assoluto è molto raro, anche tra i musicisti esperti, e i relativi contributi a questa capacità provenienti dalla genetica e dall’esperienza sono da tempo oggetto di dibattito.

I risultati ottenuti da questa ricerca suggeriscono che il Dna potrebbe avere un influenza più forte di quanto si pensasse, anche perché circa un quarto dei musicisti con l’orecchio assoluto non avevano iniziato a studiare musica prima dell’adolescenza e quindi la loro abilità è probabile che sia in larga misura innata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza