/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'orologio del Sole aiuta a prevedere le tempeste magnetiche

L'orologio del Sole aiuta a prevedere le tempeste magnetiche

Si basa su 200 anni di osservazione dell'attività solare

11 giugno 2020, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'attività ciclica del Sole diventa un orologio per prevedere le tempeste magnetiche (fonte: Nasa/Sdo) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'attività ciclica del Sole diventa un orologio per prevedere le tempeste magnetiche (fonte: Nasa/Sdo) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'attività ciclica del Sole diventa un orologio per prevedere le tempeste magnetiche (fonte: Nasa/Sdo) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attività ciclica del Sole diventa un orologio, che segna l'inizio e la fine dei periodi più inquieti della nostra stella facilitando la previsione delle tempeste magnetiche che sconvolgono il meteo spaziale e interferiscono con i satelliti, le telecomunicazioni, i sistemi di navigazione e le reti elettriche. Il risultato, frutto di 200 anni di osservazioni quotidiane dell'attività solare, è pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters da un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università di Warwick, in Gran Bretagna.

L'orologio del Sole ticchetta grazie a un ingranaggio matematico, la trasformata di Hilbert, che ha permesso per la prima volta di ricondurre a un modello unitario i 18 cicli di attività solare che si sono susseguiti negli ultimi due secoli: sebbene molto irregolari e diversi fra loro, hanno tutti una durata approssimativa pari a 11 anni. Una volta riunificati sull'unico quadrante dell'orologio solare, è emerso che la transizione tra periodi di quiete e periodi di forte attività solare è molto netta, come confermato anche da 150 anni di misurazioni delle perturbazioni del campo magnetico terrestre. Ora che si è compreso quando le lancette segnano questi momenti di passaggio, diventa possibile calcolare quando aumenta il rischio di violente tempeste solari, più probabili nei periodi di massima attività della stella.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza