/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Risolto un mistero astrofisico lungo 50 anni

Risolto un mistero astrofisico lungo 50 anni

Grazie al telescopio Ixpe di Nasa e Asi

23 giugno 2024, 13:44

di Elisa Buson

ANSACheck
Rappresentazione artistica del sistema binario Cygnus-3 composto da una stella e un buco nero (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica del sistema binario Cygnus-3 composto da una stella e un buco nero (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Risolto un mistero astrofisico lungo 50 anni grazie al telescopio spaziale Ixpe di Nasa e Agenzia spaziale italiana: attraverso i suoi 'occhi' è stato possibile osservare come mai prima d'ora i raggi X emessi dal sistema binario Cygnus X-3, scoprendo che la sua particolare luce è quella che arriva a noi dopo essere stata riflessa da un muro di materia in caduta nel buco nero dello stesso sistema binario. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Nature Astronomy da un team di ricerca internazionale a cui l'Italia partecipa con Asi, Istituto nazionale di astrofisica, Istituto nazionale di fisica nucleare e Università di Roma Tre.

Fin dai primi anni '70, il sistema binario Cygnus X-3 è noto per diventare molto brillante in banda radio, salvo poi affievolirsi in pochi giorni. Questa sua peculiare caratteristica ha stimolato gli scienziati di tutto il mondo a effettuare le prime indagini astronomiche coordinate.

La svolta è arrivata con il satellite Ixpe, realizzato da Nasa e Asi con il contributo di Inaf, Infn e Ohb-Italia. Secondo Alexandra Veledina, ricercatrice presso l'Università finlandese di Turku e autrice principale dello studio, l'uso della polarizzazione nei raggi X ha fornito informazioni cruciali sulla geometria del materiale in prossimità del buco nero centrale. "Abbiamo scoperto che l'oggetto compatto è circondato da un involucro di materia densa e opaca", spiega Veledina. "La luce che osserviamo è un riflesso dalle pareti interne di un imbuto simile a una tazza con l’interno a specchio".

Questa scoperta ha portato alla classificazione di Cygnus X-3 come una sorgente di raggi X ultra-luminosa (Ulx): la sorgente riesce a inghiottire rapidamente così tanto gas che una parte di questo non viene catturata del buco nero, ma viene invece espulsa dal sistema stesso.

"La materia densa e opaca che porta a una polarizzazione così alta nei raggi X era stata osservata finora solo in buchi neri supermassicci, che hanno masse milioni di volte più grandi. Questo - conclude Andrea Marinucci dell'Asi - rende l’osservazione Ixpe di Cygnus X-3 unica".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza