/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Risalgono al 1952 le prime impronte geologiche dell’Antropocene

Risalgono al 1952 le prime impronte geologiche dell’Antropocene

Comprendono inquinanti, microplastiche e tracce delle esplosioni nucleari

24 settembre 2024, 09:52

di Benedetta Bianco

ANSACheck
Comprendono la comparsa di inquinanti e microplastiche le prime impronte geologiche dell 'Antropocene (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Comprendono la comparsa di inquinanti e microplastiche le prime impronte geologiche dell 'Antropocene (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Comprendono la comparsa di inquinanti, microplastiche e sostanze come il plutonio derivanti dalle esplosioni nucleari, le impronte’ geologiche che potrebbero segnare l’inizio dell’Antropocene, l’era nella quale l’uomo è diventato una forza capace di trasformare cicli e processi naturali. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati uniti, Pnas,, coordinato dalla giapponese Ehime University. Secondo gli autori della ricerca, guidati da Michinobu Kuwae, intorno al 1952 è possibile osservare una significativa accelerazione dell’impatto umano sull'ambiente, avvenuta quasi simultaneamente in tutto il globo: non solo in Europa, America e Asia, ma anche in Artico e in Antartide.

Nonostante la bocciatura formale dell’Antropocene come vera e propria era geologica, arrivata a marzo di quest’anno dall'Unione Internazionale delle Scienze Geologiche, il termine resta ormai radicato per descrivere l’epoca nella quale viviamo. Tuttavia, data la grande variabilità spaziale e temporale dell’impatto delle attività umane, è difficile definire in modo preciso l’inizio dell’Antropocene. Per riuscirci, i ricercatori hanno analizzato i dati disponibili in 137 siti di tutto il mondo, che coprono gli ultimi 7.700 anni di storia geologica.

Sono così emersi tre periodi candidati a segnare l’inizio dell’Antropocene. Tra il 1855 e il 1890 ci sono stati cambiamenti significativi associati alla rivoluzione industriale, come l’aumento nella concentrazione di piombo, mentre tra il 1909 e il 1944 si possono osservare cambiamenti nella composizione dei pollini e maggiori quantità di nero di carbone, un pigmento prodotto dalla combustione di prodotti petroliferi. Ma è il periodo tra il 1948 e il 1953 a mostrare i cambiamenti più rapidi e marcati, concentrati in particolare nel 1952: lo stesso ‘confine’ era già stato individuato in passato da molti geologi nei sedimenti del lago Crawford, in Canada, e la richiesta di considerare l’Antropocene era basata proprio su quei campioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza