/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Luna ha più metalli del previsto sotto la sua superficie

La Luna ha più metalli del previsto sotto la sua superficie

Studio può aiutare a capire meglio origine del nostro satellite

ROMA, 03 luglio 2020, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Sotto la superficie della Luna ci sono più metalli del previsto. (fonte: NASA Apollo 11 Mission Image) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sotto la superficie della Luna ci sono più metalli del previsto. (fonte: NASA Apollo 11 Mission Image) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sotto la superficie della Luna ci sono più metalli del previsto. (fonte: NASA Apollo 11 Mission Image) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Luna al di sotto della sua superficie è più ricca di metalli del previsto, soprattutto ossidi di ferro e titanio. La scoperta potrebbe aggiungere dettagli inediti sull'origine del nostro satellite. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters dal gruppo dell'Università della California del Sud e del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) Nasa del California Institute of Technology (Caltech), coordinati da Essam Heggy. Lo studio è basato sui dati della missione della Nasa Lunar Reconnaissance Orbiter (Lro), i cui strumenti sono stati utilizzati per ricostruire, attraverso immagini radio, le caratteristiche delle polveri fini sul fondo dei crateri lunari.

Polveri portate in superficie dagli impatti con meteoriti cui la Luna, priva di una propria atmosfera, è sempre stata soggetta.


Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza