/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pc Copilot+, app porta la funzione Recall sui vecchi modelli

Pc Copilot+, app porta la funzione Recall sui vecchi modelli

L'IA permette di navigare tra le istantanee delle attività

MILANO, 03 giugno 2024, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante la conferenza Build di maggio, in cui ha svelato i nuovi computer "certificati" per l'intelligenza artificiale, Microsoft ha presentato anche Recall. Si tratta di una funzionalità, esclusiva dei cosiddetti Pc Copilot+, che tiene traccia di tutte le operazioni eseguite sul computer, per richiamarle in un secondo momento. È una funzione abilitata, almeno per ora, ai Pc che girano con un processore Qualcomm Snapdragon X Elite, che monta una porzione di hardware dedicata all'intelligenza artificiale. Adesso, uno sviluppatore indipendente ha lanciato un'app che sblocca Recall anche su dispositivi più vecchi, con l'unico requisito di avere un processore del marchio Qualcomm Snapdragon. L'app, chiamata Amperage, promette di dare agli utenti l'opportunità di eseguire Recall su macchine non supportate. Lo strumento può funzionare su computer alimentati da un processore Qualcomm Snapdragon, con a bordo Windows 11 versione 24H2 build 26100.712. Come osserva The Verge, futuri aggiornamenti ufficiali di Recall potrebbero sbloccare l'opzione anche su altre tipologie di computer, visto che entro la fine dell'anno verranno lanciati sul mercato altri modelli di Pc Copilot+, con processori Amd e Intel. A quel punto, lo sviluppatore potrebbe adattare la sua app per far si che questa abiliti Recall anche su device con semiconduttori diversi dagli Snapdragon. Recall lavora "scattando" istantanee del computer mentre viene usato, memorizzandole localmente e utilizzando piccoli modelli linguistici multimodali per riconoscere testo, immagini e video. Se un utente desidera trovare qualcosa che ha guardato in precedenza, può effettuare una ricerca nella sequenza temporale. Microsoft ha affermato che il sistema non preleva o condivide dati da internet ma persistono problematiche dovute alla privacy. Un hacker o un terzo che ha accesso al Pc, con Recall potrebbe visionare tutte le operazioni eseguite a bordo, a scopo di furto o monitoraggio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza