/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corsa all'IA in Cina, arriva anche Zhipu AI

Corsa all'IA in Cina, arriva anche Zhipu AI

Per ricerche, report e pianificazioni dei viaggi. Sarebbe 8 volte più veloce di Deepseek

ROMA, 31 marzo 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il lancio dell'intelligenza cinese Deepseek ha accelerato la corsa all'intelligenza artificiale nel mondo e nella stessa Repubblica popolare.

Secondo Reuters online, la startup cinese di Zhipu AI ha presentato un nuovo modello gratuito chiamato AutoGLM Rumination. Può eseguire diversi compiti come le ricerche approfondite, la stesura di report e anche la pianificazione di viaggi, ha affermato il Ceo Zhang Peng.

La nuova piattaforma di IA è alimentata da modelli proprietari di Zhipu e, secondo l'azienda, eguaglia il rivale DeepSeek in termini di prestazioni essendo fino ad otto volte più veloce e richiedendo solo un trentesimo delle risorse di elaborazione.

Il lancio segue un'ondata di rilasci di prodotti cinesi di IA dopo che DeepSeek ha scosso il settore all'inizio di quest'anno, tra cui il modello lanciato dal colosso Alibaba e dalla startup Manus che ha suscitato interesse commerciale.

Zhipu AI è stata fondata nel 2019 come spin-off di un laboratorio della Tsinghua University. La startup ha fatto notizia all'inizio del mese dopo essersi assicurata tre round consecutivi di finanziamenti governativi. L'investimento più recente è arrivato dalla città di Chengdu, che ha iniettato 300 milioni di yuan (41,5 milioni di dollari) nell'azienda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza