Il Non-Fungible Token, certificato digitale che attesta l'autenticità di un'opera, è legato ad una "dine wine and art experience" firmata da Beck a Dubai in occasione di una cena al suo ristorante Social nella metropoli degli Emirati Arabi Uniti.
L'esperienza
culinaria è stata abbinata alla degustazione di grandi vini
italiani, tutti parte dell'Italian Wine Crypto Bank (IWCB
www.italianwinecryptobank.io) che ha promosso l'iniziativa
insieme a Crypto Dinewineart (www.cryptodinewineart.com), la
sigla specializzata nella creazione di rari NFT legati al mondo
del food and wine di altissima qualità.
Heinz Beck è l'autore del dipinto che rappresenta l'Nft,
il sogno da adolscente dello chef era di diventare pittore. Fu
il padre a dissuaderlo e ad indirizzarlo alle arti culinarie, ma
Beck non ha mai smesso di coltivare in privato la pittura. Di
questa opera sono stati coniati solo nei 35 Nft.
I vini in abbinamento all'iniziativa digitale sono stati
selezionati tra le prestigiose aziende vinicole italiane partner
dell'Italian Wine Crypto Bank: Mazzei. Tra cui quelli della
cantina Argiano, rappresentata dal Ceo ed enologo Bernardino
Sani che a Dubai ha introdotto uno dei vini della serata (il
"Solengo" Toscana IGT 2018) ma ha anche annunciato il lancio di
un Nft legato al loro Brunello Di Montalcino DOCG 2016 magnum,
parte della collezione Catch 22 dell'Italian Wine Crypto Bank.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA