/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiepet, 180 mila nuovi tavolini all'aperto dal 2020

Fiepet, 180 mila nuovi tavolini all'aperto dal 2020

A rischio uno su due con la scadenza della proroga delle deroghe

ROMA, 28 maggio 2024, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi dal 2020 hanno allestito nuovi spazi esterni per quasi 750 mila metri quadri complessivi, pari a 180 mila tavoli.
    Questo aumento dei dehors è giudicato positivamente da tre italiani su quattro secondo un sondaggio realizzato da Swg a fine 2023. Ma un tavolo su due potrebbe essere a rischio il 31 dicembre, quando scadrà la proroga delle deroghe introdotte per far fronte all'emergenza da Covid. Sono i dati presentati da Fiepet Confesercenti in un'audizione alla commissione Attivita' produttive, commercio e turismo della Camera sulla delega al Governo in materia di riordino delle norme relative ai dehors.
    "Serve, a questo punto, per evitare il continuo e ripetuto ricorso alla decretazione straordinaria, una disciplina strutturale", è la richiesta di Fiepet che giudica la proposta di legge al centro dell'audizione "la migliore soluzione attualmente sul tavolo, poiché si pone l'obiettivo di risolvere un problema che si trascina ormai da anni, coniugando le esigenze di sicurezza e ordine pubblico nonché di tutela del decoro urbano con le nuove esigenze che accomunano imprese e cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza