La riscoperta di antichi sapori, il rispetto dell'etica dei prodotti e l'acquisto direttamente dai produttori: sono queste alcune delle condizioni che determinano il nuovo modello di business relativo al cibo nel periodo post Covid-19.
A tracciare il comportamento del consumatore la Tavola Rotonda "Il Cibo post Covid-19", organizzata oggi da East Lombardy presso l'Auditorium Giorgio Gaber a Palazzo Pirelli a Milano.
Con l'incontro è stata messa in luce in particolare l'indagine Ipsos "La danza immobile di un Paese al bivio" del marzo 2021 dalla quale emerge che in una classifica di scelta l'89% degli intervistati cerca salubrità e naturalezza, al secondo posto (86%) prezzi calmierati, al terzo posto il gusto, al quarto la filiera, a seguire l'igiene.
East Lombardy è un progetto nato nel 2017 e sostenuto dai Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova e dalle rispettive Camere di Commercio per promuovere in Italia e nel mondo il patrimonio enogastronomico dei quattro territori e il saper fare dei ristoratori.