/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce Azzurra, avatar digitale sulla dieta mediterranea

Nasce Azzurra, avatar digitale sulla dieta mediterranea

Progetto Crea-Alimenti e Nutrizione con Food Innovation Broker

ROMA, 26 marzo 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce Azzurra, avatar digitale interattivo che guida gli utenti alla scoperta delle ricette autentiche della dieta mediterranea italiana.

Azzurra - informa una nota - è il risultato di una collaborazione tra il team scientifico-nutrizionale del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria-Crea-Alimenti e Nutrizione, guidato da Stefania Ruggeri, e Food Innovation Broker, che ha sviluppato le tecnologie avanzate di Intelligenza Artificiale e ologrammi 3D che rendono l'esperienza interattiva unica e coinvolgente.

 Azzurra ha fatto il suo debutto alla manifestazione "Agricoltura È", promossa dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) e in corso in Piazza della Repubblica a Roma fino ad oggi. "La forza dell'innovazione - spiegano i realizzatori del progetto - è nella capacità di dialogare con gli utenti, accompagnandoli passo passo nella realizzazione di ricette semplici, equilibrate e autenticamente mediterranee". "Attraverso - evidenziano - l'uso di un ologramma interattivo gli utenti vivono un'esperienza immersiva, che rende immediato e diretto il rapporto tra cibo e tecnologia". Azzurra, fruibile durante l'intera manifestazione "Agricoltura È", sarà successivamente disponibile online per continuare a promuovere la cultura della dieta mediterranea italiana nel mondo.

"Con Azzurra - afferma Stefania Ruggeri, prima ricercatrice e responsabile del team Crea-Alimenti e Nutrizione - intendiamo valorizzare il patrimonio agroalimentare e culinario italiano attraverso l'uso innovativo delle tecnologie digitali e aiutare i cittadini ad aderire alla dieta mediterranea. Abbiamo istruito Azzurra con le ricette della nostra tradizione italiana mediterranea, per offrire pietanze gustose e un corretto apporto nutrizionale, capace di coniugare salute e tradizione." "Abbiamo voluto rappresentare - commenta Cristina Giannetti, ideatrice di Azzurra - la dieta mediterranea italiana attraverso la figura di una ragazza moderna e dinamica, capace di comunicare con semplicità ed empatia i valori di un'alimentazione sana, sostenibile e al passo con i tempi" "Il futuro della promozione agroalimentare italiana passa necessariamente - sottolinea Virgilio Maretto di Food Innovation Broker- dall'integrazione tra scienza, tecnologia e tradizione culinaria. Azzurra incarna proprio questa visione." 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza