/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Anguillara Sabazia la cena dei profumi, da annusare e gustare

Ad Anguillara Sabazia la cena dei profumi, da annusare e gustare

Sul lago, una idea della storica della gastronomia Sandra Iannì

ANGUILLARA SABAZIA, 28 giugno 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Ad Anguillara Sabazia la cena dei profumi, da annusare e gustare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Anguillara Sabazia la cena dei profumi, da annusare e gustare - RIPRODUZIONE RISERVATA

- Un viaggio olfattivo ed emozionale attraverso un menu ispirato da raffinate fragranze gourmande o da essenze naturali. Così si presenta la "Cena dei profumi", in programma stasera ad Anguillara Sabazia, in un ristorante vista lago della località a Nord di Roma. L'ispirazione, spiega l'ideatrice Sandra Iannì, storica della gastronomia e saggista, "nasce dal convito olfattivo, la cui prima edizione, con il nome di Scent dinners, si deve a Chandler Burr, celebre critico di profumi e già curatore del Museum of Arts and Design di New York.

Vogliamo far dialogare differenti figure professionali: dal profumiere al sommelier, dallo chef all'artista ma anche semplici appassionati di fragranze e gastronomia. Tutti potranno partecipare ad un'esperienza multisensoriale suscitata da racconti, emozioni, pietanze, sapori ed odori". Prevista la presenza di Massimo Alfaioli, illustratore, esperto di rose, creatore di fragranze, vincitore del premio internazionale Profomo di Boboli. Il menu si apre con un cocktail di benvenuto alla lavanda, e dopo sette portate aromatiche si conclude col Tè al gelsomino e come dessert il Biancomangiare al cocco e mango.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza