/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da chef pane con le piante dei boschi distrutti del Friuli

Da chef pane con le piante dei boschi distrutti del Friuli

Estratte le parti commestibili da corteccia degli abeti bianchi e rossi

MILANO, 14 gennaio 2019, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pane per far rivivere gli alberi distrutti dal maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia - in particolar modo la Carnia e Sappada - alla fine dello scorso ottobre. L'iniziativa è di Stefano Basello, chef del ristorante "Il Fogolar" di Udine.

Lo chef, colpito dalla devastazione della sua terra - con l'aiuto del padre e della sua brigata di cucina e il permesso del Sindaco di Sappada e delle Guardie Forestali - si è messo al lavoro per recuperare la corteccia degli abeti bianchi e rossi ed estrarne le parti commestibili per ricavarne una sorta di farina da utilizzare per ottenere del pane. Ecco allora che il pane fatto di corteccia interna diventa storia e tradizione.

Del resto le farine ricavate da cortecce interne di alberi o radici si producevano già un tempo, quando i contadini le utilizzavano per sfamarsi in quanto molto nutrienti e ricche dal punto di vista organolettico (ecco il motivo per cui vengono chiamate anche "di sussistenza").

"Mi auguro che questa nuova proposta - ha sottolineato Basello - costituisca un motivo in più per visitare questa spettacolare regione e rendere omaggio alla sua natura, da parte di turisti e appassionati".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza