/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: a New York la seconda edizione del Gavi World Tour

Vino: a New York la seconda edizione del Gavi World Tour

Degustazione nella Grande Mela per promuovere il Gavi DOCG

NEW YORK, 30 agosto 2023, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Per la seconda volta, il Gavi World Tour fa tappa a New York. Il consorzio di tutela del vino piemontese è approdato nella Grande Mela per presentare l'annata 2022 di Gavi DOCG tramite due sessioni di degustazione libera in modo da offrire a stampa e operatori del settore la possibilità di degustare a scelta tra più di 40 etichette. Ciascuna sessione si `apre con un'introduzione dedicata al terroir, dal titolo "Gavi's Got a New Groove: The Queen of Piedmont is Growing for the Better", "L'85% della produzione di Gavi DOCG è destinato all'export - ha detto all'ANSA Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio Tutela del Gavi - e ciò rende necessario promuovere la denominazione in prima persona all'estero e non solo nei Paesi che ne rappresentano i mercati di punta. Con questo proposito ci siamo impegnati per offrire agli operatori di settore internazionali l'opportunità di conoscere a pieno il Gavi, il suo territorio e le famiglie di produttori che lo stanno facendo apprezzare in tutto il mondo". "Con questa degustazione - continua - vogliamo dare continuità al progetto Gavi World Tour avviato lo scorso anno con l'intento di raccontare il Gavi in modo completo, spiegarne le sue tipicità e far capire quanto è diverso da qualsiasi altro vino bianco.
    Nel 2022 il Gavi docg ha superato i 100mila ettolitri e i 14 milioni di bottiglie prodotte e vendute. "Nonostante un'annata difficile e la complessità della situazione internazionale - sottolineò all'inizio dell'anno Montobbio - abbiamo già imbottigliato il 92% della produzione 2021 e dato fondo alle scorte, mantenendo in crescita i prezzi delle uve e del vino sfuso. L'aumento è stato costante ed è cresciuto del 100% rispetto al 2010, anno del primo accordo interprofessionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza