/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Puglia le chips da orecchiette alle cime di rape fritte

In Puglia le chips da orecchiette alle cime di rape fritte

Lo snack per aperitivi da Altamura all'Oscar Green di Coldiretti

ALTAMURA, 28 giugno 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sembrano chips ma sono orecchiette alle cime di rape fritte. L'innovativo snack per aperitivi e rompi digiuno direttamente da Altamura (Bari) è arrivato in finale nazionale delle innovazioni presentate dai giovani imprenditori della Coldiretti in occasione all'Oscar Green, il salone della creatività made in Italy che si celebra al villaggio Coldiretti a Venezia.
    Prendendo la più antica varietà di cime di rapa, le 'miezz tiemp' raccolte fresche all'inizio della primavera, Nicola Dibenedetto ha rivisitato un simbolo della cucina pugliese, le orecchiette, rendendole - spiega Coldiretti - un gustoso stuzzichino da aperitivo per bar e ristoranti, incorporando le verdure all'impasto e poi friggendo il tutto ottenendo delle gustose chips croccanti.
    Nicola è partito dal piatto tipico della Puglia, conosciuto a livello nazionale ma che ha varcato anche i confini italiani, realizzando l'idea innovativa arrivata in finale nazionale nella categoria Campagna Amica, offrendo ai consumatori uno snack da portare sempre con sé, come rompi digiuno o come break nel corso della giornata lavorativa. Uno "snack delizioso", viene evidenziato, che non ha bisogno di pentole e stoviglie, ma è "il must della cucina pugliese" pronto ad essere consumato.
    "Le imprese che corrono per l'Oscar Green -fa rilevare infine Coldiretti Puglia -sono rappresentative di un modello di innovazione sostenibile in agricoltura che affonda le sue radici nella terra e nelle comunità con storie di giovani, veri protagonisti della transizione ecologica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza