Sono 850 gli alunni di 6 istituti scolastici superiori di diverse regioni italiane che, attraverso il gioco Oleario, hanno scoperto l'olio evo italiano non come un semplice condimento, ma come un vero alimento alla base della dieta mediterranea.
E' il risultato della prima edizione del Torneo nazionale Trivia Game, i quiz ideati e realizzati dal Crea nell'ambito di un progetto finanziato dalla Rete rurale nazionale, per far conoscere l'immenso patrimonio culturale, varietale, economico e sociale dell'olio evo italiano.
Questa
prima edizione del torneo Nazionale è stata organizzata in
collaborazione con l'associazione 'Donne dell'Olio' che, dal
2000, si propone di promuovere la cultura e la conoscenza
dell'olivicoltura e dell'olio, di sostenere la custodia
dell'ambiente e del paesaggio, di generare opportunità inclusive
e sinergie professionali.
Il trivia game, ideato dal gruppo di lavoro di Oleario
del Crea coordinato da Milena Verrascina, prima tecnologa del
Centro Politiche e Bioeconomia, mette a disposizione un insieme
di materiali didattici organizzati in un insieme di domande.
Tante le tematiche, dall'ulivo e l'olio tra miti, leggende, arte
e letteratura, agli Ulivi monumentali e registro dei paesaggi
rurali, dall'etichetta come strumento per comunicare la qualità
dell'Evo, Dop/Igp, alla caratteristiche qualitative.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA