Lo ha detto la ministra Teresa Bellanova, aprendo l'incontro bilaterale con il ministro dell'agricoltura della Repubblica Ceca Miroslav Toman, nell'ambito dei confronti in calendario in queste settimane sul tema dell'etichettatura nutrizionale.
Su questo tema, infatti, la Commissione punta a
presentare nel 2022 una proposta legislativa armonizzata a
livello Ue e obbligatoria.
"E' importante che la Repubblica Ceca condivida le nostre
posizioni e che le nostre rappresentanze a Bruxelles lavorino in
stretto accordo", ha sottolineato la ministra, "un dato
importante anche considerando la Presidenza Ue che la Repubblica
ceca eserciterà nel secondo semestre 2020, con la responsabilità
di gestire il negoziato sulla proposta legislativa della
Commissione". Il sistema a batteria, ha spiegato la ministra,
"non è penalizzante, non dà patenti di buono o cattivo ma è un
risultato che mette a valore il lavoro delle imprese e
dell'intero made in Italy". Indicare l'apporto di un alimento al
fabbisogno quotidiano delle sostanze nutritive, secondo
Bellanova, "fornisce un'informazione utile al consumatore, che
potrà orientare la sua scelta in base a una dieta o regime
alimentare da seguire".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA